..diceva qualcuno ..
beh, indubbiamente è una posizione piuttosto condivisa..
Questa signore, che ne ricordamolto altri due,
![]()
Ha votato contrariamente alla risoluzione europea sul problema dell'omofobia.
Esilarante, nella sua volgarità, la motivazione.
Purtroppo, questi sedicenti nostalgici della repressione, vivon disconnessi dalla realtà e non sanno che i governi nazionali di cui parlano si sono già dotati di norme in materia di famiglia ed omosessualità.La famiglia prevede da sempre un padre e una madre, un maschio e una femmina, e non credo che l'UE, con la promozione di campagne contro ipotetiche discriminazioni, possa arrogarsi il diritto di scavalcare i governi nazionali, solamente per assecondare i desideri di alcune lobby non proprio nobili.
Ne tantomeno hanno ben presente il ruolo dell'unione europea. O perlomeno ne hanno la solita conoscenza ipocrita, per la quale possono scavalcare i governi nazionali quando si tratta dell'immigrazione in italia, ma non possono farlo quand si tratta di famiglia e religione. che strani tipi.
Qui l'articolo integrale: http://www.facebook.com/ext/share.ph...u=rwWVE&ref=nf