Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    As2 interpolazione da codice e modifica punto di registrazione

    Ciao ragazzi,
    tramite xml creo una serie di movieclip dinamici
    In pratica carico tante foto e le metto dentro.

    Ora avrei bisogno di due cose

    - la prima è cambiare il punto di registrazione di questi clip da in alto a sinistra -> centro

    e poi avrei bisogno del codice per ingradire , in modo graduale, il clip dal valore iniziale al doppio
    . Uso la versione cs3 e as2

    ciao e grazie in anticipo
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    La versione dell'IDE in questo caso è irrilevante, dovresti specificare la versione del flash player per cui pubblichi.
    Per le richieste che hai inserito, sopratutto per la prima, dipende da come è scritto il codice attuale.
    Se non è particolarmente lungo e se pensi di poterlo condividere, sarebbe meglio che lo postassi per avere una risposta concreta.

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    allora il player sarebbe meglio farlo compatibile dal penultimo
    almeno do un minimo di retrocompatibilità.

    avevo scritto così

    codice:
    var  w = this._width * 2
    			var  h = this._height * 2;
    eval("stampa_mc.m" + j).onEnterFrame = function()
    		{
    			
    			if(this._width<w)
    				{
    					this._width += 10 ;
    					this._height += 10;
    				}
    in questo modo ovviamente cresce senza controllo
    a me serve che cresca e decresca in funzione del rollover e rollout

    a questo aggiungi che c'è necessità di registrare il clip al centro e non in alto a sinistra

    ovviamente parlo sempre del clip "stampa_mc.m" + j

    non conosco la proprietà per la modifica della registrazione


    ciao e grazie
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Per la registrazione è sufficiente spostare il clip interessato rispetto al contenitore

    esempio ho un contenitore e il clip che mi interessa che si chiama mio box. Il box in condizioni di creazioni si troverà in 0,0 (su contenitore)

    contenitore.miobox

    codice:
    contenitore.miobox._x = - Math.round(contenitore.miobox._width/2)
    contenitore.miobox._y = - Math.round(contenitore.miobox._height/2)
    Per lo zoom devi creare una tween sulle proprietà _xscale e _yscale(vedi documentazione) agli eventi rollOver e rollOut

    codice:
    contenitore.rollOver=function(){
      //tween xscale/yscale a 110
    }
    
    contenitore.rollOut=function(){
      //tween xscale/yscale a 100
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Non esiste una proprietà che modifica il punto di registrazione, perchè il punto di registrazione equivale semplicemente alle coordinate 0,0 di un clip, perciò dovresti tu, manualmente (con le formule) spostare quello che si trova dentro al clip stesso, ma siccome un'immagine caricata dall'esterno in AS1-2 non esiste all'interno del clip come oggetto, non è possibile fare questa cosa in maniera diretta.
    Intanto dovresti attendere in ogni caso il caricamento, poi potresti usare un trucco, ossia quello di non caricare l'immagine direttamente nel clip, ma di caricarla dentro un clip che sia ulteriormente nidificato nel tuo clip di riferimento.
    Il codice che ti chiedevo era appunto quello che usavi per caricare l'immagine, non quello della scalatura (che è il minimo nel discorso).

    Un esempio diretto di quello che intendo è rappresentato da questo codice:

    Codice PHP:
    var mc:MovieClip this.createEmptyMovieClip("mc"this.getNextHighestDepth());
    mc.createEmptyMovieClip("canvas"0);
    var 
    ml:Object = new MovieClipLoader();
    ml.onLoadInit = function (t:MovieClip) {
        
    t.= - (t._width/2);
        
    t.= - (t._height/2);
    }
    ml.loadClip("image.jpg"mc.canvas); 
    Come puoi notare, all'interno della funzione onLoadInit il target "t" che corrisponde nel caricamento a "canvas" viene spostato negativamente della metà di t._width e t._height spostando il clip che ha caricato l'immagine al centro del clip contenitore "mc" e lasciando invariata invece la posizione di "mc".

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ciao e grazie per le risposte

    allora le miniature si trovano in un clip chiamato stampa_mc

    le allego con

    stampa_mc.attachMovie("miniatura", "m" + j, 9999 + j);

    e poi su questi effettuo tutte le operazioni

    inoltre ho prtrovato questo codice ma cliccando su f1 non mi spiega bene quali sono i parametri della funzione e quindi sono punto e a capo

    myTween4 = new mx.transitions.Tween("stampa_mc.m" + j, "_xscale", easeType, _loc4, _loc5, _loc2, true)
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    beh devi importare la classe tween poi utilizzarla
    con una cosa del genere
    all'inizio del tuo codice

    import mx.transitions.*;
    import mx.transitions.easing.*;

    //nel rollover metti questo
    var miaTweenx:Tween = new Tween(stampa_mc["m" + j],"_xscale",Strong.easeOut,100, 200,15, false)
    var miaTweeny:Tween = new Tween(stampa_mc["m" + j],"_yscale",Strong.easeOut,100, 200,15, false)


    ////in generale
    var miaTween:Tween = new Tween(targetclip,proprietà,tipotween,inizio, fine,tempo, false)
    l'ultimo parametro
    useSeconds: è un booleano, quindi true o false (se true il numero di duration equivarrà a secondi e non a frames)

    /////

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    allora
    ho fatto come hai detto ma non sortisce effetto

    edit

    ho letto dopo la spiegazione del tempo

    anche se continua a nn funzionarmi
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ho modificato il mome del clip con this e funziona

    grazie a tutti :d

    ps.

    sapete come ripristinare le impostazioni della finestra di as?? mi compaiono le tabulazioni
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Originariamente inviato da and80
    Non esiste una proprietà che modifica il punto di registrazione, perchè il punto di registrazione equivale semplicemente alle coordinate 0,0 di un clip, perciò dovresti tu, manualmente (con le formule) spostare quello che si trova dentro al clip stesso, ma siccome un'immagine caricata dall'esterno in AS1-2 non esiste all'interno del clip come oggetto, non è possibile fare questa cosa in maniera diretta.
    Intanto dovresti attendere in ogni caso il caricamento, poi potresti usare un trucco, ossia quello di non caricare l'immagine direttamente nel clip, ma di caricarla dentro un clip che sia ulteriormente nidificato nel tuo clip di riferimento.
    Il codice che ti chiedevo era appunto quello che usavi per caricare l'immagine, non quello della scalatura (che è il minimo nel discorso).

    Un esempio diretto di quello che intendo è rappresentato da questo codice:

    Codice PHP:
    var mc:MovieClip this.createEmptyMovieClip("mc"this.getNextHighestDepth());
    mc.createEmptyMovieClip("canvas"0);
    var 
    ml:Object = new MovieClipLoader();
    ml.onLoadInit = function (t:MovieClip) {
        
    t.= - (t._width/2);
        
    t.= - (t._height/2);
    }
    ml.loadClip("image.jpg"mc.canvas); 
    ciao and
    sto provando ad editare il mio codice ma per adesso senza esito.

    Allora

    prcedentemente io usavo
    Codice PHP:
    stampa_mc.attachMovie("miniatura""m" j9999 j); 
    funzionava egregiamente. sullo stage in fase di debug mi trovavo

    stampa_mc.m1 etc

    ora , per quanto detto fin'ora, e cioè creare un effetto zoom a partire dal centro, ho provato a seguire le tue indicazioni

    allora in mc_stampa ho provato a crare un clip vuoto e successivamente fare l'attach movie su quel clip

    ma non funziona

    ho usato il codice che vedi sotto

    Codice PHP:
    var mioclip:MovieClip this.createEmptyMovieClip("mioclip"this.getNextHighestDepth()); 
    stampa_mc.mioclip.createEmptyMovieClip("canvas" j0); 
    stampa_mc.canvas4.attachMovie("miniatura""m" j9999 j); 
    ciao e grazie
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.