Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    trasformare in multiutenza.... un consiglio

    salve a tutti,

    nel corso degli anni ho creato una intranet aziendale. ora il progetto deve evolvere in multizienda, ovvero le maschere di inserimento e di visualizzazione rimangono le stesse, ma devono coesistere più aziende ed utenti.

    Ora il tutto si appoggia ad un db mysql.

    Non sono pratico di sessioni o cookies, e chiedevo come ritenete sia meglio partire, tenendo conto che esiste già una struttura funzionante....


    spero di essermi spiegato....
    Verba volant, scripta manent

  2. #2
    Ciao,
    non mi è chiaro cosa intendi per multiazienda, l'azienda è una discriminante tale per cui un account in base alla sua azienda vede una parte dell'intranet o è semplicemente una informazione da aggiungere alle varie sezioni?

    Più che i cookies e sessioni secondo me dovresti fare un analisi di cosa possono fare gli utenti e capire se la struttura del database permette di discriminare l'utente con le sue policy di accesso.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di strae
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    407
    Ma le aziende sono totalmente indipendenti una dall'altra, e, logicamente, una non deve vedere i dati dell'altra, e viceversa?... il tutto nella stessa intranet?


    bhè, così su due piedi ti direi di utilizzare 1 database per ogni azienda, ognuno con il suo bell'utente.
    You HAVE to assume your visitor is a maniac serial killer, out to destroy your application. And you have to prevent it.
    I can accept failure, everyone fails at something - But I can't accept not trying.

  4. #4
    mi spiego meglio....

    ci deve essere un db diverso per ogni azienda (i db sono poi tutti uguali a livello di tabelle ecc)

    quindi il codice deve essere lo stesso (per fare manutenzione facilmente) ma cambiano le credenziali di accesso ed il db

    cioè

    l'azienda A ha: databaseA con relative sottocartelle, user X1 pwd X2

    l'azienda B ha: databaseB con relative sottocartelle, user Y1 pwd Y2

    un pò più chiaro?

    spero di si....

    grazie mille
    Verba volant, scripta manent

  5. #5
    Originariamente inviato da jetbaron
    cioè

    l'azienda A ha: databaseA con relative sottocartelle, user X1 pwd X2

    l'azienda B ha: databaseB con relative sottocartelle, user Y1 pwd Y2

    un pò più chiaro?

    spero di si....

    grazie mille
    Qual è il problema?

    Cosa non sai fare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.