Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: tooltip e scroll

  1. #1

    tooltip e scroll

    Salve utilizzo un sistema tooltip fatto in jquery configurato con questo javascript:
    <script type="text/javascript" src="js/jquery.js"></script>
    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function(){

    $("#menuInternoSuperiore a").hover(function() {
    $(this).next("em").animate({opacity: "show", top: "-40"}, "slow");
    }, function() {
    $(this).next("em").animate({opacity: "hide", top: "-40"}, "fast");
    });


    });
    </script>

    dopo nella stessa pagina utilizzo Scrolling link con i framework.
    questo http://javascript.html.it/articoli/l...i-framework/1/ per intenderci.
    Entrambi utilizzano jquery e vanno in conflitto tra di loro.
    quest'ultimo è configurato in questo modo:
    <script type="text/javascript" src="js/protoculous-effects-shrinkvar.js"></script>
    <script type="text/javascript">

    document.observe ('dom:loaded', function() {
    //Event.observe(div.contenitoreProdottoGrande, 'load', function() {
    $$('a[href^=#]:not([href=#])').each(function(element) {
    element.observe('click', function(event) {
    new Effect.ScrollTo(this.hash.substr(1));
    Event.stop(event);
    }.bindAsEventListener(element))
    })
    })
    </script>

    non sono un esperto ma mi sembra di capire che entrambi cambino i link ad ancora # e li trasformano. Nel javascript sopra esposto mi sembra di vedere che
    document.observe ('dom:loaded', function() {
    indichi che lo scroll debba funzionare per tutta la pagina, mentre nel rigo in basso
    //Event.observe(div.contenitoreProdottoGrande, 'load', function() { commentato
    potrebbe fare in modo di sostituire gli href solo in div della pagina specifici senza andare in conflitto con il div dove è contenuto il tooltip, FORSE!!
    Come posso fare a far coesistere i due sistemini scroll e tooltip.

    Grazie
    Fabio

  2. #2
    ciao fiorentinese innanzitutto tutto ti consiglio di installare firefox e l'estensione firebug, che ti puo' essere molto utile per il debug dei tuoi script, e non solo.
    Il conflitto deriva dal fatto che hai utilizzato lo script sbagliato per lo scroll dei link: infatti il codice che hai postato è quello relativo a Prototype e Scriptaculous.
    prova quindi ad integrare con il tuo menu l'esempio giusto che utilizza JQuery: Scrolling link JQuery

    In questo caso non utilizzerai più il metodo document.observe(che è proprietario di Prototype), ma l'equivalente di Jquery $(document).ready.

    Codice PHP:
    $(document).ready(function(){

        $(
    "#menuInternoSuperiore a").hover(function() {
            $(
    this).next("em").animate({opacity"show"top"-40"}, "slow");
        }, function() {
            $(
    this).next("em").animate({opacity"hide"top"-40"}, "fast");
        });

        $(
    'a[href^=#]:not([href=#])').click(function(e){
              $(
    'html, body').animate({ 
                     
    scrollTop: $($(this).attr("href"))
                     .
    offset().top }, 1000);
                
    e.preventDefault();

         });
        
    }); 

  3. #3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.