Sono un abbonato telecom, con una connessione a 56k. Vorrei attivare un’adsl decente, ma vorrei evitare di attivare una linea solo dati, su un secondo cavo da far tirare appositamente, se poi tanto dovrò pagare ugualmente un canone a telecom, nonchè le spese di attivazione.
Se invece, sulla linea che uso attualmente, faccio attivare un’adsl con un provider non telecom, dopo potrò cambiare (senza intoppi!) operatore se il servizio si rivela deludente?
L’idea (folle?), che mi passa per la testa, sarebbe quella di continuare a pagare il canone per il servizio telefonico tradizionale (e praticamente non usarlo mai, se non per casi eccezionali, o per continuare a ricevere telefonate) pur di avere l’adsl e usare il voip per telefonare a consumo con un numero geografico diverso da quello che ho con telecom, evitando così di pagare anche la portabilità del numero telecom sul voip, su cui, se non ho capito male, c’è una specie di mini-canone ulteriore da sostenere (o si può fare gratis con qualche operatore voip?). E’ possibile fare questa serie di cose oppure c’è qualche soluzione diversa che non sto considerando? Ringrazio anticipatamente chi voglia darmi qualche suggerimento!