ciao a tutti,
ho scaricato le api di sqlite per java...esse sono dentro un jar...li devo spacchettizare oppure c'è un altra maniera per poterle usare in un progetto java?
ciao a tutti,
ho scaricato le api di sqlite per java...esse sono dentro un jar...li devo spacchettizare oppure c'è un altra maniera per poterle usare in un progetto java?
Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!
Il jar non lo devi decomprimere. Semplicemente va messo in "classpath". E come farlo dipende .... se usi i tools da linea di comando del JDK o se usi un IDE o altro. E poi, per la fase di runtime, se la tua applicazione è o no impacchettata in un jar e come/da dove la lanci.Originariamente inviato da Hysoka
ho scaricato le api di sqlite per java...esse sono dentro un jar...li devo spacchettizare oppure c'è un altra maniera per poterle usare in un progetto java?
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
nel classpath devo mettere il percorso al directory del jar....Originariamente inviato da andbin
Il jar non lo devi decomprimere. Semplicemente va messo in "classpath". E come farlo dipende .... se usi i tools da linea di comando del JDK o se usi un IDE o altro. E poi, per la fase di runtime, se la tua applicazione è o no impacchettata in un jar e come/da dove la lanci.
e poi quando faccio il jar della mia applicazione, queste api vanno messe a parte o dentro il jar principale...questo passaggio nn l'ho capito
Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!
Il classpath lo si può impostare in diversi modi: con la variabile di ambiente CLASSPATH, con l'opzione -classpath dei i tools javac/java, nel "manifest" di un jar con l'attributo Class-Path.Originariamente inviato da Hysoka
nel classpath devo mettere il percorso al directory del jar....
e poi quando faccio il jar della mia applicazione, queste api vanno messe a parte o dentro il jar principale...questo passaggio nn l'ho capito
Se la tua applicazione è in un jar, la soluzione migliore è l'ultima che ho detto. Con l'attributo Class-Path puoi specificare degli URL relativi (separati da spazi) alle librerie necessarie per l'applicazione. Es.
Class-Path: abc.jar lib/xyz.jar
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet