Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Consiglio upgrade

  1. #1

    Consiglio upgrade

    Vorrei fare un upgrade del mio PC per renderlo più al passo coi tempi.

    Considerando che la mia configurazione attuale, seppur obsoleta, mi soddisfa sufficientemente se non fosse per il problema con gli HD del post precedente, vorrei migliorare senza spendere troppo, anzi... spendendo il meno possibile .

    Scarico molto (voglio sempre più spazio). Gioco parecchio anche se mai spendo un mucchio di soldi per l'ultimo videogioco uscito (odio lo stesso abbassare troppo i dettagli grafici però), in rete vorrei riuscire a giocare meglio. Ascolto musica ma non ho un buon orecchio quindi il suono mi interessa relativamente, faccio grafica 2d e 3d e giusto un po' di Videoediting.

    Analizzo pezzo per pezzo indicando cosa mi piacerebbe recuperare dal vecchio sistema... se possibile e compatibile con quello che mi consiglierete:

    MotherBoard: GigaByte 8I915P Duo Pro (Dettagli)
    Gli slot di questa scheda mi son sempre andati bene, sia quelli interni che quelli sul pannello posteriore, quindi se va cambiata (per via del processore) non mi serve niente di meglio rispetto a questa.

    Processore: Pentium 4 3,60 GHz
    Non mi ha mai dato problemi, ma visto che è strasuperato e il ventolone del dissipatore ha due bracci rotti... forse è il caso di cambiare...

    RAM: 2 x 1 Giga DDR2
    In ogni caso credo di volere un bel 4 Giga

    Scheda video: RADEON X700 PRO 256 Mb
    Che ve lo dico a fare... non mi da grossi problemi, ma credo che oggi si possa comprare di meglio spendendo poco... Cambiare...

    Scheda audio: integrata in Mother
    Mai avuto bisogno di meglio di quella che sta integrata nella scheda madre adesso, quindi meglio risparmiare.

    Dischi fissi: 2 x Maxtor 200 Giga SATA
    Mi danno problemi, ma forse è una cosa che si può risolvere (post precedente). In ogni caso 400 Gb sono pochi e qualcosa di più veloce non sarebbe male. In tutto direi che 1 Tera sarà sufficiente x il nuovo PC. Ditemi voi cosa fare...

    Lettori vari
    Un masterizzatore CD/DVD, un lettore CD/DVD e un Card Reader interno è quello che ho, basta così.

    [B]Alimentatore: RaptoxX RT-450Watt[B]
    Se sono sufficienti (e fino adesso lo sono stati) 450 Watt vorrei tenerlo.

    Case: Un bellissimo ThermalTake
    Guai a chi me lo tocca!
    Però d'estate il PC soffre parecchio e più volte ho dovuto spegnerlo per evitare esplosioni. Sul pannello frontale ho la regolazione delle 4 ventole, ma non è sufficiente lo stesso, infatti gli allarmi col caldo si susseguono. Sinceramente le ventole (Sempre ThermalTake) sono sempre pulite e funzionano tutte al massimo, non saprei come fare per raffreddarlo meglio.

    Spero di non essermi dimenticato nulla, ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi e saluto tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    a parte il case devi cambiare tutto.
    l'alimentatore potrebbe essere sufficiente ma sei veramente al pelo,
    prova a tenerlo, se hai probemi di stabilità cambialo.

    Una configurazione standard e collaudata potrebbe essere:
    scheda madre Asus P5Q
    cpu Core 2 Duo 8500
    2x2GB ddr2
    hard disk 1TB seagate 32MB
    scheda video Ati 48xx a seconda della disponibilità
    economica (4850, 4870 o l'ultima nata 4890)
    con prezzi da 100 a 200 euro.

    Oppure puoi lasciare la piattaforma Intel per passare
    a un AMd Phenom II.

    il resto a piacere
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    Ciao Lucalicc, ora che mi hai risposto posso dirlo... mi sono iscritto al forum perché ho visto la tua competenza e le tua presenza costanze. Ma non dirlo a nessuno.

    Ho guardato per bene i prodotti che mi hai consigliato.

    La scheda madre mi piace parecchio e (correggimi se sbaglio) costa attorno ai 110€.

    La CPU intorno ai 150€

    Per le DDR2 però avrei bisogno di consigli più precisi, non ci capisco molto ed il prezzo di un banco di memoria varia anche parecchio da una marca all'altra. Cosa mi consigli-consigliate per un buon rapporto qualità/prezzo?

    Per la scheda video vorrei conoscere meglio la differenza effettiva (cioè da chi già le conosce) tra le varie 48xx. Solo una qualità veramente migliore per gli occhi al momento del suo utilizzo mi giustificherebbe una spesa maggiore, altrimenti vada per la più economica delle 3.

    Speravo si ricevere un consiglio su due HD, ma se mi hai consigliato quello un motivo ci sarà. Siamo intorno ai 110€.

    Dopo aver letto la scheda della scheda madre direi che va cambiato anche l'alimentatore. Consigli per un buon acquisto?

    Ho approfittato della vostra conoscenza e della vostra bontà per porre altre domande, spero possiate continuare ad aiutarmi

    Ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Per la scheda madre, fai attenzione alle diverse versioni disponibili.
    Se non hai particolari esigenze anche le versioni piu economiche
    vanno bene. Per esigenze particolari, in special modo se ti serve
    la funzione raid, prendi le versioni superiori con l'ICH10R,
    ovvero il suffisso R che indica il raid a livello di chipset.

    Per la ram, se non hai esigenze di overclock o altre
    esigenze particolari, un kit dual channel di DDR2-800
    vanno bene. Come marche, le Kingston (garanzia a vita)
    o le Corsair.

    I diversi modelli della famiglia Ati 48xx differiscono per
    il numero di unità shader e per le frequenze di lavoro,
    che insieme determinano prestazioni piu o meno elevate
    ma le caratteristiche di base sono le medesime.
    Se non hai necessità di prestazioni elevate con i videogiochi
    ma ti accontenti di prestazioni inferiori, cmq in grado di
    permetterti di giocare agevolmente con tutti i titoi attuali
    e di prossima uscita, anche la 4850 può essere sufficiente.
    Oppure anche una 4770, modello appena uscito che va a
    fare da cuscinetto nella fascia bassa, con un ottimo rapporto
    prezzo prestazioni.
    A questo link trovi una prova interessante.

    Come hard disk, oltre quello che ti ho menzionato, puoi anche
    considerare i western digital sempre da 1TB
    in particolar modo la serie green che presenta anche consumi
    energetici ridotti e, sopratutto, bassa produzione di calore,
    ideale per un uso di tipo intensivo come per le applicazioni
    di video editing.

    Per l'alimentantore, un 550-600 watt di Tecnoware,
    Enermax o Cooler master dovrebbe andare piu che bene.
    Puoi sempre tenere il tuo e vedere come si comporta il sistema.
    In caso di blocchi o riavvi lo sostituisci.
    Se devi prenderne uno nuovo, considera i modelli compatibili
    alle specifiche 80+ nelle varie
    implementazioni bronze, silver e gold.
    Con il risparmio energetico che ne consegue, ne ammortizzi
    il costo in un paio d'anni, forse anche meno.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    Grande Lucalicc!

    Grazie di tutto.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    di nulla alle prox
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.