Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    mettere secondo hard disk

    salve raga questo è l'interno del mio pc

    http://i39.tinypic.com/2dsi9gx.jpg

    dato che non sono molto ferrato vorrei chiedere a voi esperti se posso mettere un secondo hard disk.. lo spazio per il cavo sata c'è di questo ne sono certo però non so dove e come mettere quei 4 fili cioè questi http://specialtech.co.uk/spshop/file...sata%20pwr.jpg mi potete dare una mano? grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Anzitutto, non hai nemmeno una ventola posteriore che estragga l'aria calda dal case?
    E' pressochè obbligatoria, se non vuoi "friggere" i componenti del PC.

    Secondo, hai una disposizione di cavi che fa schifo cerca di ordinarli e di raggrupparli tenendoli assieme con le fascette e cercando di lasciare più spazio possibile per la circolazione dell'aria attorno ai punti caldi: processore e dischi fissi soprattutto.

    Terzo, dalla foto sembrerebbe che tu abbia già installato un Hard Disk SATA, quello con il connettore dati di colore rosso a destra in basso nella foto, anche se non si capisce dove si colleghi il connettore di alimentazione...

    Quindi il nuovo disco SATA lo puoi collocare ancora più in basso a destra, collegare il connettore dati rosso all'apposito slot sulla scheda madre, e successivamente collegare il connettore di alimentazione (quello a quattro fili) dal lato nero sul retro del disco e dal lato bianco a uno dei connettori di alimentazione penzolanti che hai in giro per il PC. Attenzione che devi fare una connessione bianco maschio-bianco femmina.

    Meglio ancora, nella foto non si vede, ma se già dall'alimentatore esce un connettore di alimentazione SATA (a quattro fili e con l'estremità nera larga e piatta come quello della foto) puoi connettere l'alimentazione del disco direttamente a quello.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    vedi la foto:

    [img=http://img19.imageshack.us/img19/2228/case01y.th.jpg]


    freccia rossa - dove inserire il cavo dati SATA (in pratica accanto al cavo rosso che già c'è, dovreebbe esserci un altro connettore libero)

    freccia verde - al connettore indicato, collega il cavo qui in foto
    http://specialtech.co.uk/spshop/file...sata%20pwr.jpg
    e poi il connettore nero lo colleghi all' HS sata nuovo.

    freccia blu - dove posizionare l' HD sata nuovo
    1... 2... 3... prova

  4. #4
    Io quoto quasi tutto wsim, ma in più...
    ...ti consiglio prima di tutto di staccare tutti i cavi (marcali in qualche modo se hai paura di scordarteli, anzi, marcali anche in caso contrario) e ricollegali tenendoli il più raggruppati possibile (fascette) e soprattutto lontano dalla ventola del processore e dalla scheda madre.
    L'aria all'interno del tuo case non circola come dovrebbe e in più non c'è la ventola posteriore per buttare fuori l'aria calda. Se fino adesso ti è andata bene, è arrivato il momento di mettercela, soprattutto perché hai deciso di aggiungere hardware, potrebbe non andarti più così di "culo"... e poi arriva il caldo torrido...

    Un altra cosa... i cavi di alimentazione che si appoggiano alla scheda video no eh!

    Ciao!

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    cmq il case di acconcia123, ricorda il mio primo case anni fa...
    probabilmente quel case è stato fatto da qualche assemblatore: è solo l'esperienza nel tempo che ci porta a perfezionare il nostro case.

    acconcia123, se non vuoi passare proprio al raffredamento a liquido, devi comprare e montare:
    1 - ventola estrattiva posteriore (molto potente; meglio se larga)
    2 - una ventola anteriore per l'immissione di aria fresca (meno potente)
    3 - sostituire la ventola della cpu con un ben ventolone in rame super dissipante
    4 - prendere un alimentatore che non abbia una piccola ventola rumorosa, ma meglio un bel ventolone ampio
    5 - ventole orizzontali tra gli HD
    6 - un rheobus per regolare eventualmente la velocità delle singole ventole
    7 - disspidatori passivi in metallo per gli HD
    8 - disspidatori passivi in rame per i banchi della memoria ram

    se fai tutto con accuratezza, puoi riempire il case del tuo pc senza problemi



    1... 2... 3... prova

  6. #6
    Originariamente inviato da sparwari
    1 - ventola estrattiva posteriore (molto potente; meglio se larga)
    2 - una ventola anteriore per l'immissione di aria fresca (meno potente)
    3 - sostituire la ventola della cpu con un ben ventolone in rame super dissipante
    4 - prendere un alimentatore che non abbia una piccola ventola rumorosa, ma meglio un bel ventolone ampio
    5 - ventole orizzontali tra gli HD
    6 - un rheobus per regolare eventualmente la velocità delle singole ventole
    7 - disspidatori passivi in metallo per gli HD
    8 - disspidatori passivi in rame per i banchi della memoria ram
    :quote:

    Ehhhhhh esagerato!!! Quel sistema va bene su un pc nuovo, non su quello di acconcia! Magari stavi scherzando? :master:

    acconcia non gli dare retta, sarebbero solo soldi buttati.

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da ThinoRhobu
    :quote:

    Ehhhhhh esagerato!!! Quel sistema va bene su un pc nuovo, non su quello di acconcia! Magari stavi scherzando? :master:

    acconcia non gli dare retta, sarebbero solo soldi buttati.


    ah, avevo dimenticato che PRIMA DI TUTTO ci vorrebbe un case bello grande, ampio e con un certo numero di zone di areazione, magari anche laterali

    1... 2... 3... prova

  8. #8

    Problemi con secondo hard disk...

    Ciao a tutti...
    dato che c'era già questa discussione non mi è sembrato opportuno aprirne un'altra..
    Il mio problema è un po' diverso da quello di acconcia123...perchè il primo hard disk che ho trovato già montato sul pc quando l'ho preso un po' di tempo fa, è stato collegato con il cavo sata...mentre l'altro che ho estratto da un pc che avevo in casa non c'è la possibilità di usare il cavo sata..ma si può usare solo il cavo ide...
    ho provato allora a collegarlo...all'avvio il pc risulta più lento, come se stesse leggendo anche dal secondo hard disk, ma di fatto non in risorse del computer non è visibile..(il pc è un amd athlon con su xp sp2)
    da qui i miei dubbi:
    - è giusto mettere lo stesso il ponticello su slave?
    - si può usare uno dei connettori della corrente qualsiasi?
    - se è giusto usare il cavo ide che terminale devo utilizzare? (quello nero o quello grigio, perchè multiplo, oppure indifferente)
    Oppure è meglio lasciar perdere?
    Grazie
    buona giornata
    Fai del bene e dimenticalo, fai del male e pensaci. Anva

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.