Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [JAVA]Compilatore gratuito

    Ciao a tutti!
    Scusate per la domanda, che forse non è adatta al forum, ma proprio non so che fare.
    Vorrei cominciare a programmare in java, quindi ho crecato un buon compilatore scaricabile free. Il problema è che ne ho trovati diversi, non so proprio quale scegliere, oltre al fatto che non so se sono fonti sicure, non vorrei scaricare una fregatura, la mia domanda, quindi, è questa:
    Sapete consigliarmi un buon compilatore java gratuito, tenedo conto che sono alle prime armi, possibilmente in Italiano?
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [JAVA]Compilatore gratuito

    Originariamente inviato da quit10
    Vorrei cominciare a programmare in java, quindi ho crecato un buon compilatore scaricabile free.
    Il JDK della Sun è gratuito, vedi qui. Questo è un elemento essenziale per programmare in Java.

    E se ti interessano gli IDE, ce ne sono anche gratuiti: Eclipse, NetBeans e altri. Ma se sei agli inizi con Java ti sconsiglio di usare un IDE. Usa i tools a linea di comando del JDK della Sun. Almeno per un po' di tempo ...
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Aggiungo una cosa: di compilatori Java ce n'è uno solo. E' quello della Sun, che ti ha indicato andbin. Non ne esistono altri (se non dei progetti strani, che sono stati abbandonati o che poso hanno a che fare con il pure-Java).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    55
    Beh, di compilatori ce ne sono anche altri.. un esempio è il Gnu Compiler for Java, ma se funziona come la VM, lasciamo stare
    Personalmente uso il JDK ufficiale e non mi è mai venuto in mente di cercarne un altro.. non c'è motivo, a mio parere..

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Come ho detto, esistono altri progetti che, o sono stati abbandonati, o non sono ufficiali (e che andrebbero evitati come la peste). Quello da te linkato, ad esempio, riporta questo nella pagina iniziale del progetto:

    supports most of the 1.4 libraries plus some 1.5 additions.
    Come a dire: è una specie di compilatore che supporta "gran parte" delle funzionalità 1.4 di Java (e nemmeno tutte!) più qualcuna della 1.5. Esiste già da un bel pezzo Java 6 che non viene nemmeno nominato. Lo stesso dicasi per la JVM: esistono delle versioni "tarocche" (la prima è stata sviluppata da Microsoft e abbandonata un decennio fa dopo la causa persa con Sun), alcune anche per Linux, che non funzionano affatto bene (per non dire che non funzionano affatto).

    L'unico compilatore che non viene fornito da Sun è quello per Mac che viene distribuito direttamente da Apple, ma credo che dipenda da Apple stessa che non ha voluto supportare Sun nella realizzazione. Ed, infatti, i Mac-users non hanno ancora un compilatore per Java 6.

    Personalmente uso il JDK ufficiale e non mi è mai venuto in mente di cercarne un altro.. non c'è motivo, a mio parere..
    Infatti: il compilatore ufficiale è già gratuito.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Grazie mille a tutti!!
    Senza di voi avrei certamente risciato di scaricarmi qualche versione non ufficiale...
    Scusate una cosa: cosa sno gli IDE di cui parlava andbin? Non li avevo mai sentiti...
    Grazie ancora!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    IDE = Integrated Development Environment ossia ambiente di sviluppo integrato. Per farla breve, sono programmi che forniscono un insieme (oramai sconfinato) di funzionalità a contorno del semplice "compilatore" e che possono aiutare il programmatore esperto a velocizzare lo sviluppo di applicazioni anche complesse.

    Se sei agli inizi, mi unisco ad andbin nello sconsigliarti vivamente di utilizzarne uno.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da LeleFT
    L'unico compilatore che non viene fornito da Sun è quello per Mac che viene distribuito direttamente da Apple, ma credo che dipenda da Apple stessa che non ha voluto supportare Sun nella realizzazione. Ed, infatti, i Mac-users non hanno ancora un compilatore per Java 6.
    A dire la verità è da più di un anno che Java 6 è disponibile per mac
    Tra l'altro poi è uscito oggi il quarto update (installato questa mattina) che porta java alla versione 1.6.0_13
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  9. #9
    Grazie mille!! Un'altra domanda: quali sono i vantaggi di un IDE, rispetto al compilatore semplice? E' solo più pratico, oppure mi permette di fare cose irrealizzabili con il semplice compilatore?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Vian
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    9
    No, allora:
    il compilatore è quello che compila il codice. L'IDE quando va a compilare utilizza il comando javac così come faresti tu.

    I vantaggi di un IDE sono diversi a seconda dell'IDE stesso, ma è opinione abbastanza comune pensare che cominciare scrivendo con un semplice editor di testo e compilando da console insegni di più sul funzionamento generale di Java.


    Rispondendo direttamente alla domanda: ti facilità il lavoro. Utilizza i colori, compili con la pressione di un tasto ed esegui premendone un altro (mentre da console devi scrivere il comando ogni volta), solitamente fornisce uno schema delle classi e dei metodi etc...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.