Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Metodo .repaint()

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    20

    Metodo .repaint()

    A cosa serve tale metodo?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pcg4m3s
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    244
    il repaint serve a ridisegnare il componente grafico sul quale lo richiami.
    in pratica richiama la funzione paintComponent() con i nuovi parametri grafici aggiornati.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da pcg4m3s
    in pratica richiama la funzione paintComponent()
    No. Innanzitutto repaint() è una richiesta di ridisegno "asincrona". Ovvero repaint() non invoca né paint() né paintComponent(). Si limita solamente a "depositare" nella event-queue (la coda degli eventi) la richiesta di repaint.
    Generalmente si richiede il repaint() a seguito di un qualche evento. Bene, bisogna terminare la gestione dell'evento, quindi il controllo ritornerà al framework che in breve tempo si accorgerà della richiesta di repaint nella coda e a quel punto invocherà ciò che è necessario per fare il ridisegno. A quel punto, sul componente che deve essere ridisegnato verrà invocato paint(). Ed è questo il metodo "principale" per il painting.
    Ma nei componenti Swing la fase di disegno è "fattorizzata" in 3 fasi, tra cui appunto paintComponent().
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.