Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Collage e copyright

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    7

    Collage e copyright

    Ciao a tutti. Vorrei usare parte di alcuni disegni di una illustrattrice americana per collage digitali da utilizzare su un sito. Ho fatto ricerche, la legge americana fa decadere ogni diritto di copyright per le opere pre 1923 (è il mio caso), ma ho letto da qualche parte che si debba comunque citare il nome dell'artista. Qualcuno afferma addirittura che i diritti possono essere ricomprati o ereditati e quindi ancora in vigore.
    Qualcuno ha informazioni precise?

  2. #2
    Sono andato a spulciare la legge sul copy e non ho trovato riferimento ad allungamento del periodo di copyright. Gli articoli sul trasferimento dicono che è possibile cedere tutti o solo una parte dei diritti, mentre non c'è menzione alla possibilità di rinnovo o allungamento del copyright.

    Quindi:

    le opere datate prima del 1923 sono da considerarsi di pubblico dominio
    le opere dal 1923 al 1978 sono protette per 70 anni
    le opere post 1978 sono protette per 70 anni, se però sono state create per un committente (ad. es. una foto per un'azienda) il termine si allunga fino a 95 o 120 anni (a seconda dei casi).

    Secondo il mio parere puoi andare tranquillo, ma è solo un parere personale..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543

    Re: Collage e copyright

    Originariamente inviato da Natti
    Ciao a tutti. Vorrei usare parte di alcuni disegni di una illustrattrice americana per collage digitali da utilizzare su un sito. Ho fatto ricerche, la legge americana fa decadere ogni diritto di copyright per le opere pre 1923 (è il mio caso), ma ho letto da qualche parte che si debba comunque citare il nome dell'artista. Qualcuno afferma addirittura che i diritti possono essere ricomprati o ereditati e quindi ancora in vigore.
    Qualcuno ha informazioni precise?
    1). sei in italia devi fare riferimento alla legge italiana e non a quella americana.

    2) oltre ai diritti commerciali ci sono anche quelli morali e l'autore ha tutto il diritto di vietare la pubblicazione: se l'autore è deceduto possono agire gli eredi e i parenti in linea diretta.

    3) i diritti commerciali possono essere venduti o ereditati quindi non è detto che attualmente non ci sia un titolare dei diritti commerciali su quelle immagini



    in conclusione devi:

    -reperire l'attuale detentore dei diritti economici sull'immagine e chiedere il permesso sull'utilizzazione

    -citare sempre l'autore (cd diritto morale o diritto di paternità)

    senza questi due presupposti ogni pubblicazione di opere altrui è da considerarsi a rischio.

  4. #4
    Eh si contattare direttamente è l'unico modo per essere certi al 100%, ammesso che il contatto sia possibile..

    Sul fatto che valga solo la legislazione italiana ho dei dubbi.
    Certamente la legge italiana per gli italiani vale sempre (anche per quello che si fa all'estero quindi occhio ), ma poi bisogna anche rispettare le leggi del paese in cui si produce il comportamento. Per un sito web il contesto dicredo sia internazionale quindi occhio anche e soprattutto alle leggi degli altri!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da arx707


    Sul fatto che valga solo la legislazione italiana ho dei dubbi.
    se il fatto viene commeso in italia opera la legislazione italiana

    Certamente la legge italiana per gli italiani vale sempre (anche per quello che si fa all'estero quindi occhio ), ma poi bisogna anche rispettare le leggi del paese in cui si produce il comportamento.
    Sbagliato.
    Se un italiano uccide qualcuno in U.S.A. si applicano leleggi americane e basta

    Per un sito web il contesto dicredo sia internazionale quindi occhio anche e soprattutto alle leggi degli altri!
    si applica la legislazione in cui risiede il server o in cui è stato commesso l'illecito

  6. #6
    Ribadisco attenzione a dare giudizi così certi su una materia così complessa come la legge..

    La legge italiana per i cittadini italiani è sempre valida anche se sono all'estero. Se io italiano vado all'estero:

    - sono soggetto alla legge del paese estero e
    - sono soggetto alla legge italiana

    Se io italiano lapido una donna in Iran sono colpevole? Si, per la legislazione italiana sono punibile
    Se io italiano uccido una persona in USA sono colpevole? Si, per entrambe le legislazioni. Quale sia dominante sono saprei dirlo, non essendo un giurista, ma presumo in effetti quella USA quindi vieni condannato da un tribunale USA

    Il concetto è che un italiano è sempre soggetto alla legge italiana

    -----

    "si applica la legislazione in cui risiede il server o in cui è stato commesso l'illecito"

    A maggior ragione occhio anche alle leggi degli altri paesi!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    Originariamente inviato da arx707
    Quale sia dominante sono saprei dirlo, non essendo un giurista
    ecco appunto quindi ascolta me, come detto prima prevale quella del luogo ove è stato commesso il fatto

  8. #8
    va bene ti crdo.
    ehehe ma prima sei stato molto più semplicistico

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    7
    Grazie ragazzi, come avete appurato non è facile venirne a capo. Per quanto riguarda la legge italiana sono a posto visto che l'autrice è morta nel 1931. Anche per la legge americana sarei ok, ma, come ha precisato cyberman, non so se ci sono eredi o se qualcuno ha comperato i diritti. Ho fatto ricerche. Sembra che le immagini siano libere, ma è comunque un rischio. Dovrei trovare l'ente americano che tutela i diritti delle opere di espressione e chiedere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.