Ho un pc con Windows XP SP2 e tramite una chiave wifi voglio collegarlo al mio router: lo so che devo collegare disattivando il DHCP ma c'è un modo per tenerlo attivato? Vi ringrazio e![]()
Ho un pc con Windows XP SP2 e tramite una chiave wifi voglio collegarlo al mio router: lo so che devo collegare disattivando il DHCP ma c'è un modo per tenerlo attivato? Vi ringrazio e![]()
Perché con il servizio DHCP attivato Windows XP SP2 non riesce ad assegnarmi un IP... Lui trova le reti e chiede (giustamente) la chiave ma non riesce ad assegnarmi un indirirzzo. Tuttavia voglio che venga assegnato un IP dinamico (ho già provato a disattivare il DHCP ed assegnare un IP statico però, per altri motivi, voglio che DHCO resti attivato). Tu hai qualche soluzione? Devo passare forse al SP3? Grazie e![]()
Il mio portatile si connette tranquillamente alla rete wifi in DHCP, installato ho XP Professional SP3. A questo punto prova ad installare il SP3.
Cominciamo facendo chiarezza.Originariamente inviato da Power Dragon
Perché con il servizio DHCP attivato Windows XP SP2 non riesce ad assegnarmi un IP... Lui trova le reti e chiede (giustamente) la chiave ma non riesce ad assegnarmi un indirirzzo. Tuttavia voglio che venga assegnato un IP dinamico (ho già provato a disattivare il DHCP ed assegnare un IP statico però, per altri motivi, voglio che DHCO resti attivato). Tu hai qualche soluzione? Devo passare forse al SP3? Grazie e![]()
A meno che tu non usi XP Server come server DHCP, il servizio DHCP non fa parte di XP (Home o Pro), quindi XP non c'entra. Semmai XP non richiede un indirizzo. Il fatto che tu metta un indirizzo statico compatibile con la tua rete o che lasci che XP lo richieda al DHCP non ha nessun effetto in termini di funzionamento del protocollo TCP/IP.
Spesso se la chiave di crittografia è WPA, i driver della scheda WiFi non riescono a colloquiare col DHCP.
Per cui: o togli la chiave WiFi, oppure metti un IP statico compatibile con la tua rete, metti i DNS e il gateway, e così, se il diavolo non ci mette la coda, dovrebbe funzionare. Ricordati di assegnare nella tabella degli IP statici del DHCP il tuo indirizzo, cosiccé il DHCP non lo assegnerà ad altri. Se il DHCP risiede nel router, va da sé che sia lì che deve fare queste ultime operazioni.
Se ancora non funziona, sappi che disinstallare e reinstallare il protocollo TCP/IP spesso riassesta le cose.
Grazie per la delucidazione,
io volevo solo che il mio router assegnasse un IP al mio pc (con suo Xp SP2): la prova dell'IP statico funziona, ma volevo che il router (tramite il DHCP) assegnasse un IP.
Se hai messo le impostazioni del TCP/IP in automatico e il servizio client DHCP è avviato, deve funzionare; almeno ipconfig deve dirti se hai ottenuto un indirizzo.
Il pc proprio dice che non riesce ad assegnarmi un indirizzo...
SE
il TCP/IP è "in automatico"
E
il servizio DHCP client è avviato
E
il server DHCP è avviato
E
il cavo è integro
E
la scheda di rete non è guasta
E
la porta dello switch o del router non e guasta
ALLORA
DEVE FUNZIONARE.
Ultima chance è la disinstallazione e reinstallazione dei driver TCP/IP e della scheda di rete stessa.
Eppur non si muore (liberamente tratta e modificata)...