Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    come realizzare un libro con openoffice

    scusate un po la (probabile) banalita della richiesta ma come si fa a creare la struttura x un libro con openoffice 3?
    io ho una cartella chiamata x es "libro" al cui interno ho i vari .doc chiamati "cap01", "cap02" etc....
    ma non riesco a capire come far a creare un indice con i link ai vari capitoli...
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  2. #2
    Normalmente si crea un documento unico, avendo cura di utilizzare adeguatamente gli stili di intestazione così che poi si possa generare automaticamente l'indice (Inserisci->Indici->Indici...).
    Ti avviso fin da subito che, se non hai utilizzato correttamente fin dall'inizio gli stili, nell'unire i documenti rischia di venire un gran casino.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    io avevo una serie d documenti che ho rinominato in cap01, cap02 ma che in origine non volevo raccogliere in una sorta di libro. invece adesso avrei optato x quello....
    posso rimediare?
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  4. #4
    io avevo una serie d documenti che ho rinominato in cap01, cap02 ma che in origine non volevo raccogliere in una sorta di libro. invece adesso avrei optato x quello....
    posso rimediare?
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  5. #5
    Dipende da come hai usato gli stili... se li hai usati coerentemente tra un documento e l'altro è facile, altrimenti diventa piuttosto complicato. Se vuoi un risultato ben fatto da documenti magari piuttosto "pasticciati" ti conviene iniziare un documento nuovo, stabilire fin dall'inizio tutti gli stili che ti servono e poi incollare senza formattazione i vari documenti. Per la buona riuscita dell'indice è fondamentale che tu usi per i titoli gli stili "Intestazione 1", "Intestazione 2", eccetera, in maniera che la creazione automatica dell'indice sappia costruire un indice gerarchico senza difficoltà. Agevolo un esempio (nel documento originale in realtà non c'è nessun indice, ma l'ho aggiunto per farti capire - ah non fare caso a quello che c'è scritto, non c'entra ovviamente niente con ciò di cui stiamo parlando).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    intanto grazie x l esempio...
    cmq: i documenti che ho creato nn avevano nessuno stile poiche all epoca era una semplice relazione o una serie d appunti.... quindi aprivo il programma e scrivevo.
    alla lunga poi ho deciso di raccoglierli insieme come se fossero un libro. e vorrei pertanto creare un indice e se clicco su di esso (se possibile ovvio...) andare alla pagina interessata
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  7. #7
    Be', se non hai usato formattazione di nessun genere allora è facile, fai come ti ho spiegato prima.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    grazie mille!
    Trader professionista indipendente
    http://www.j-b.cloud

  9. #9
    Di niente; ciao!
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.