Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233

    ***RPCSS: aiuto. Devo preoccuparmi?

    Screenshot Firewall

    LogFile


    Prego visionare i link indicati.
    Cortesemente sapreste spiegarmi se quel RPCSS nel firewall significa una intrusione da remoto per tracciare tt la mia attività sul pc e sul web?

    Mi riferisco a queste info:


    "La chiamata di procedura remota (RPC) è un protocollo utilizzato da Windows,
    che fornisce un meccanismo di comunicazione tra processi, che consente a un programma in
    esecuzione su un computer di accedere in maniera integrata ai servizi su un altro computer.
    Il protocollo RPC utilizzato in Windows è una derivazione del protocollo RPC di Open
    Software Foundation (OSF), ma con l'aggiunta di alcune estensioni specifiche di Microsoft.

    Sono stati identificate tre vulnerabilità nell'ambito del servizio RPC (RPCSS) Windows
    relativo ai messaggi RPC per l'attivazione DCOM.
    Due dei problemi possono consentire l'esecuzione di codice arbitrario,
    il terzo può causare una condizione di denial of service.
    I difetti derivano dalla gestione non corretta di messaggi non validi.
    Queste vulnerabilità influiscono sull'interfaccia DCOM (Distributed Component Object Model)
    in RPCSS.
    Questa interfaccia gestisce le richieste di attivazione di oggetti DCOM,
    inviate dai computer client al server.

    Se un operatore malintenzionato riuscisse a sfruttare queste vulnerabilità,
    potrebbe essere in grado di eseguire il codice con i diritti relativi al sistema locale
    su un computer interessato o di interrompere il funzionamento di RPCSS.

    Tale utente potrebbe quindi eseguire qualsiasi tipo di operazione nel computer,
    ad esempio installare programmi, visualizzare, modificare o eliminare dati o creare nuovi
    account con diritti completi.

    Per sfruttare queste vulnerabilità, un operatore malintenzionato potrebbe creare un
    apposito programma per inviare un messaggio RPC non corretto, destinato a RPCSS su un
    server vulnerabile."


    Sono in paranoia. Grazie.

    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    rpcss (Remote Procedure Call Subsystem) è un file di sistema ed è normale che ci sia, terminarlo significherebbe avere un sistema operativo non funzionante.
    Riguardo la pericolosità o meno del file, se pur di sistema, in passato (fine 2003) alcuni worm sfruttavano un problema di protezione, tanto per citarne alcuni MS03-007 MS03-026, il problema è stato corretto con le relative patch.

    Il tuo sistema operativo non è più supportato, quindi non vengono più rilasciate patch di protezione, ma come ti scrivevo il problema risale a 6 anni fa.

    Con un firewall ed un antivirus (software che tu hai) il problema non si pone.
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di @rgo1
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    233
    Oh che sollievo!

    Grazie caro.

    Mi stava venendo la paranoia da FBI/KGB

    Ti devo la mia salute mentale.

    (poca per la verità)

    Di nuovo,

    @rghetta
    "Chi se ne frega, disse il mago alla strega, ora vado nel bosco e mi faccio una s...passeggiata."
    ------------------------
    Antipatichi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.