Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Misteri del W3C...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    49

    Misteri del W3C...

    Perché se inizio la pagina con questa intestazione alcuni elementi non vengono validati dal W3C (markup validator)
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
    Mentre con questa intestazione si...?!
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    Che differenza c'è tra Transitional e Strict?

    Per esempio l'attributo "target" per far aprire, supponiamo, una pagina esterna <target="_blank"> cliccando un pulsante (immagine o testo) viene dato come errore se inserito un una pagina con la prima intestazione (Strict).

    Mah...?!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Per il semplice motivo che con un Doctype Transitional alcuni elementi "deprecati" sono . permessi, vedi ad esempio <target="_blank">, mentre in Strict tali elementi vengono segnalati come errore.

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    perchè nella DTD dell'xhtml strict non è presente tale attributo nei i link
    quindi non viene validato
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Ma si ha qualche vantaggio ad usare "strict"?

    Perché credo che aprire finestre esterne in automatico sia indispensabile in alcuni siti, soprattutto dove ci sono sponsor o link di siti partner.
    So che la discussione va avanti da anni, ho anche visto un sondaggio a cui hanno risposto un centinaio di addetti ai lavori, e vinceva all'80% il pro finestre esterne.

    E poi se inserisci MAPS col Transitional non da problemi, altrimenti si!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di emnlmn
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    263
    Le differenze tra xhtml transitional e strict sono riassunte in questa tabella.
    Per ogni tag, nella colonna più a destra puoi vedere le lettere S T F, riferite rispettivamente alla DTD strict, transitional o frameset.
    http://www.w3schools.com/tags/default.asp

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Figata!
    Davvero molto utile! Grazie!!!

    Ipotizzo quindi che più il codice è fatto coi controcazzi, tipo HTML 4.01 Strict oppure XHTML 1.0 Strict, meglio è visto dai motori di ricerca.
    Insomma, meno "fronzoli" sono consentiti dal DTD del DOCTYPE, più il codice è performante.
    Dico bene?!?!?!?!?!

    In ogni caso al momento preferisco continuare ad usare XHTML 1.0 Transitional, che permette qualche elemento in più, come i link che aprono una pagina esterna, a mio parere, come già detto, indispensabili in determinate situazioni.

    Altra nota, quando pubblico un sito in flash con ridimensionamento automatico in base alla finestra non posso mettere nessun DOCTYPE, altrimenti in firefox non funzionerà.
    Ho provato tutti i doctype e non c'è verso, in questo caso, flash, non ne vuole proprio sapere!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Originariamente inviato da i-am

    In ogni caso al momento preferisco continuare ad usare XHTML 1.0 Transitional, che permette qualche elemento in più, come i link che aprono una pagina esterna, a mio parere, come già detto, indispensabili in determinate situazioni.
    Per l'apertura di una pagina esterna puoi utilizzare JavaScript e mantenere il Doctype a XHTML Strict.

    Per riferimenti: http://javascript.html.it


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Grazie del suggerimento!
    Però resta il fatto che strict non ammette <iframe>, e quindi da errore se inserisco google maps...

  9. #9
    Originariamente inviato da i-am
    strict non ammette <iframe>, e quindi da errore se inserisco google maps...
    allora usa object o ajax o le API di google

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    49
    Siete troppo avanti!
    O forse sono io che sono indietro...

    Qualcuno ne sa anche di action script e sa risolvere questo dilemma di flash a cui nessuno risponde...?
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1340598

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.