Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758

    usare un telefono skype in rete

    ciao,

    ho letto sul sito skype che esistono telefoni skype.

    cioè lo colleghi al tuo router e telefoni.

    lo colleghni ad una presa di rete? ho visto che esistono anche quelli con scheda wi fi per access point.

    usa il protocollo voip quindi il router deve supportarlo oppure il protocollo funziona automaicamente?

    come è possibile chiamare numeri di linea con skype? bisogna sottoscrivere un abbonamento?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Se non usi un pc come intermediario il voip di skype necessita di un router apposito che ha tale servizio. necessita di un abbonamento per chiamare i tel e di un surplus per avere tu un numero su cui essere chiamato

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    ma il protocollo non dovrebbe essere indipendente dal router?
    oltre al QoS non credo che serva altro.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Il discorso + piu complesso.
    Banalizzo all'estremo per capirci.

    Una telefonata voip, da un punto di vista informatico, non è molto diversa dall'usare qualsiasi software connesso ad internet, in piu necessitano solo una cuffia e un microfono.

    Quindi:
    1) Ci vuole il software e quindi, affinchè il software funzioni, un sistema operativo.
    Un software unito ad un sistema operativo di solito lo chiamano firmware.
    2) Ci vuole una cuffia e un microfono.

    Ho quindi tre possibilità

    1) Io possiedo solo un router NORMALE e un pc, quindi installo il software (ad esempio Skype o voipstunt) che girano su un windows XP, uso cuffie e microfono. Mi connetto al router, quindi alla rete e procedo alla telefonata.

    2) ho un router NORMALE ma senza pc, acquisto il "telefono skype", lo attacco al router e telefono in voip. Il firmware, le cuffie e il microfono sono tutte nel "telefono skype" che, guarda caso, costa oltre 100 euro. Praticamente un mini pc.

    3) Senza pc, possiedo un router PARTICOLARE che contiene ANCHE il firmware che permette il voip. Tecnicamente si chiama PBX. Mancano solo le cuffie e il microfono che vengono sostituiti da normali telefoni analogici collegabili al router via cavo o tramite la base DECT che supporta i telefoni cordless.

    Ovviamente ci sono molte inesattezze però il concetto a grandi linee è questo.
    Fai una ricerca su google dei PBX e ti chiarisci le idee in dettaglio.

    p.s. il punto 2 ti costringe all'abbonamento a Skype, il router particolare ti permette di usare qualsiasi servizio Voip. Ad esempio, Voipstunt che io uso, che è molto piu vantaggioso di Skype.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    adesso ho la situazione generale più chiara.

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.