Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    61

    inserire dati in tabella

    Salve il mio problema e' il seguente,ho una tabella chiamata sensore all'interno della tabella ci sono i seguenti campi " ids valore1 valoreminimo valoremassimo" poi esiste un'altra tabella chiamata letture dove vengono inseriti i valori lanciando questo comando
    INSERT INTO sensore SELECT * FROM letture WHERE valore1 > valoremassimo;
    INSERT INTO sensore SELECT * FROM letture WHERE valore1 < valoreminimo;

    il problema e' che vengono create una serie di righe che mi occupa spazio e quindi come fare per aggiornare il valore ma sulla stessa riga?e inserire altre righe solo se cambia l'ids?

  2. #2
    insert .... select .... on duplicate key update

    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/...rt-select.html


    la tabella "sensore" deve ovviamente avere la sua chiave primaria. Rimangono da chiarire un paio di cose... che capita se nello stesso record hai valori > massimo e < al minimo?

    L'altra cosa ... a che ti serve una seconda tabella quando il risultato lo puoi ottenere direttamente con una query sulla stessa tabella letture?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    61
    Ciao piero.mac questi dati sono inviati da sensori che leggono la temperatura di certi ambienti e quindi rispondendo alle tue due domande a me serve avere una pagina che abbia le sole letture superiori o minori della media in maniera tale che riesco a sapere se quel determinato sensore e' uscito fuori dalla media diciamo in allarme mentre nella pagina letture i valori sono sia minori che maggiori ma anche dentro la media, una riga non puo' avere due valori diversi perche' valoreminimo e valoremassimo sono costanti da me stabilite il valore che cambia e' valore1 che in base alla temperatura letta dal sensore all'interno della stanza varia.
    Grazie per la tua risposta e per la tua attenzione

  4. #4
    va bene. ma per avere una pagina con le sole letture credo si intenda una pagina che rappresenti i valori prelevati dal database e non di una tabella separata. era questa la mia osservazione.

    Siccome ho avuto pure io qualche esperienza di letture di questo tipo mi chiedo se non ti convenga mantenere lo storico dei fuori range dei livelli perche' potrebbe essere utile ricavare delle medie sia come numerosita' che di valori. Quindi una tabella che riporti solo i valori fuori range dovrebbe mai sovrascrivere ma sempre aggiungere nuove righe.

    Poi a cicli periodici si posso calcolare ed eventualmente rimuovere i record ormai obsoleti. Ma e' pour parler.... non conosco il tuo progetto.

    Ciao.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    61
    Ciao leggo solo ora la risposta in effetti mi servirebbe avere uno storico per avere traccia di quello che e' successo e che questo storico una volta al mese venga svuotato e' una buona idea dovrei creare una tabella chiamata storico e i dati trasferiti in questo archivio ufffff la cosa si complica.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.