Originariamente inviato da tullio86
avendo a disposizione un database locale sul mio pc ...
Un Database utilizzabile in locale, lo posso prevedere in Javascript.
Originariamente inviato da tullio86
... linkare la selezione effettuata verso un'ipotetico file (es.un immagine con didascalia incorporata)?..
Possiamo fare entrambe le cose:
- La parte in testo (didascalia) fa parte dell' immagine stessa (sovraimpressa in fase di elaborazione file immagine), quindi si tratta di richiamare soli file.jpg;
- L' immagine e la didascalia rimangono separate (immagine "pulita"), e quindi li facciamo comparire a-due-a-due.
Nell' esempio adotto la prima ipotesi.
Originariamente inviato da tullio86
In pratica dovrei mettere una ciclo if-else che mi ridà un'immagine jpg di un certo prodotto A quando digito una certa stringa corrispondente, ...
Si può anche fare a meno dell' else.
Originariamente inviato da tullio86
Piu che altro non mi ricordo piu come ci si comporta con le stringhe nei cicli if.. ecc..
Intanto ricordiamoci di usare il segno di doppio-uguale == nell' ipotesi, che vale per comparativo, altrimenti il segno = rende uguale anche li' !
E facciamo attenzione a non tirarci dietro coi copia-incolla, qualche ; finale all' interno delle ( ), errore in grado di bloccare tutto lo script.
Le stringhe per essere interpretate come tali, vanno delimitate da apici, singoli ' o doppi " che non devono interferire tra di loro (nel caso apici siano già presenti nel testo della stringa stessa).
codice:
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>tullio86</title>
<script type="text/javascript">
function execute(){
campo = document.forms[0].materiale;
if(campo.value=="" ){document.forms[0].veduta.src=""; };
if(campo.value=="mattoni" ){document.forms[0].veduta.src="foto03.jpg"; };
if(campo.value=="piastrelle" ){document.forms[0].veduta.src="picture_tiles.jpg"; };
if(campo.value=="robinetteria"){document.forms[0].veduta.src="immagini/R0012.jpg";};
}
</script>
</head>
<body bgcolor="#aaddee">
<div align="center">
<form>
<input type="text" name="materiale">
<input value="esegui" type="button" onclick="execute();">
<img alt="" name="veduta">
</form>
</div>
</body>
</html>