Volevo un vostro pare su una condizione per un form di invio file:
Codice PHP:
if(isset($_REQUEST["click"])){
$errore=false;
$errtxt="";
if(!isset($_FILES["logofile"]["name"])){
$errore=true;
$errtxt="Non hai selezionato un file.";
}else{
if($_FILES["logofile"]["size"]>512000){
$errore=true;
$errtxt="Il file supera le dimensioni di 500 Kb/s";
}
if($_FILES["logofile"]["type"]!="image/jpeg"&&$_FILES["logofile"]["type"]!="image/pjpeg"){
$errore=true;
if($errtxt!="") $errtxt.="
";
$errtxt.="Il file deve essere di tipo .jpg (JPEG)";
}
}
}
in questa condizione la prima cosa che fa è vederes e esiste o no $_FILES["logofile"]["name"] se none siste mi deve dare l'errore ="Non hai selezionato un file.".
Ma allora perchè pur non esistendo mi da il terzo di errore "Il file deve essere di tipo .jpg (JPEG)"???