Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    [vb net] Modificare tabella usando datagridview

    Salve,
    come da oggetto avrei necessità di effettuare un operazione di modifica su una tabella del database.

    In sintesi ciò che ho fatto. Ho associato un database al programmino che sto facendo. In esplora soluzioni mi compare il mio dataset e in server risulto connesso col mio database.

    Ora posizione sul mio form il controllo datagrid e lo associo ad una tabella del database
    Visualizzo correttamente i dati ma, la modifica e l'eliminazione non funziona.

    Ad essere precisi mi consente di modificare i valori. Quando però chiudo il form in cui è presente il datagrid e poi lo riapro, noto che i dati non sono stati realmente modificati.

    Dimenticavo di dire che mediante la procedura per associare la tabella ho ovviamente spuntato le voci modifica ed elimina

    Come posso fare?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Ciò avviene perchè in esecuzione il db viene copiato nella cartella DEBUG, quindi succede che:
    1) tu leggi l'originale
    2) ma i dati vengono aggiornati nella copia in \DEBUG.

    Verifica che nelle proprietà del file (del tuo database) la proprietà:
    "Copia nella directory di output"
    sia impostata su "Non copiare"


  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    non credo fosse questo il motivo. ho creato una query nel table adapter. una query di aggiornamento. ora richiamo questa query ogni qualvolta che finisco di editare la cella e funziona. ovviamente una cosa del genere non va bene perchè ad ogni cambio di cella agisco sul database. debbo trovare un metodo di datagrid che indichi la fine delle modifiche.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Ciao ... vorrei informarti che, il metodo che cerchi, finchè lo cerchi nel datagridview, non lo troverai mai.
    Il datagridview, è solo la rappresentazione grafica dell'origine dati (la datatable nel tuo caso), pertanto, le modifiche che applichi ai dati presenti nel datagridview, non vengono riportate nella tabella del db fino a quando, tu non lo decida esplicitamente con il metodo Update del DataAdapter.
    Per gestire questa procedura(quella di aggiornamento dei dati nel db) potresti, per esempio, gestire l'evento Closing del form, notificando all'utente che potrebbero essere state apportate delle modifiche ai dati e fargli decidere se persisterle o meno..... o più semplicemente mettere a disposizione un button "Salva modifiche"

    Facci sapere...
    Ciao

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    si leggendo un bel po di guide sono arrivato alla stessa conclusione. ho creato una query di update che richiamo. quindi anche questo è risolto
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.