Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: action in un file JSP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    186

    action in un file JSP

    ciao a tutti
    ho una pagina JSP (sono inespertissimo e si capisce subito... ) con un bel pulsante INVIA che fa qualcosa
    dovrei (DEVO) capire che fa perche mi hanno chiesto di modificarlo (A ME! :rollo: )

    ho trovato questo punto, nel JSP:



    <form action="${pageContext.request.contextPath}/fc" method="post" name="pinco" onSubmit="return validateThisForm()">

    ...



    ma non so a questo punto cosa significhi:
    action="${pageContext.request.contextPath}/fc"

    mi date una mano?
    grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,325

    Moderazione

    Java ha un forum dedicato.

    Sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: action in un file JSP

    Originariamente inviato da mfran2002
    ma non so a questo punto cosa significhi:
    action="${pageContext.request.contextPath}/fc"
    È una espressione EL (Expression Language) che permette di ottenere il nome del contesto della tua applicazione ... che dipende da come è stato deployata.
    E usando questa espressione il nome del contesto non è "cablato" nella pagina ma preso dinamicamente, quindi il path risultante è corretto qualunque sia il contesto. Se il contesto della tua applicazione fosse "miaapp", il path della action generato sarebbe action="/miaapp/fc"
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    186
    speravo di aver capito e sono andato a cercare quindi "fc"...

    ma non ho nessuna cartella o file che si chiami cosi?

    arggghhh



    devo dire che mi sento un po' scemo....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da mfran2002
    speravo di aver capito e sono andato a cercare quindi "fc"...

    ma non ho nessuna cartella o file che si chiami cosi?
    Nel Deployment Descriptor (web.xml) ci deve essere la dichiarazione di una mappatura tra il pattern "/fc" e ad esempio una servlet. È così che si fa generalmente.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    186
    grande andbin!

    ho trovato il file web.xml e dentro ho trovato questo:

    <servlet>
    <servlet-name>
    ContactFullServlet
    </servlet-name>
    <servlet-class>
    com.mio.servlet.ContactFullServlet
    </servlet-class>
    </servlet>
    <servlet>
    <servlet-name>
    ClientFullServlet
    </servlet-name>
    <servlet-class>
    com.mio.servlet.ClientFullServlet
    </servlet-class>
    </servlet>
    <servlet-mapping>
    <servlet-name>
    frontcontroller
    </servlet-name>
    <url-pattern>
    /fc
    </url-pattern>
    </servlet-mapping>


    mi dai una mano a decifrarlo?


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da mfran2002
    mi dai una mano a decifrarlo?
    Certo, ed è proprio come ho detto. In <servlet-mapping> l'url /fc è associato al nome "frontcontroller".
    A questo punto ci dovrebbe essere un <servlet> che associa il nome "frontcontroller" ad una classe di una servlet .... questo però non lo vedo nella parte che hai postato.

    Per chiarirti la cosa, la mappatura tra un url e la classe della servlet è suddivisa in 2 fasi: <servlet-mapping> associa un pattern (URL) ad un generico "nome". <servlet> associa un nome ad una classe di una servlet (oppure ad un file .jsp ma è un caso più particolare).
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    186
    Originariamente inviato da andbin
    Certo, ed è proprio come ho detto. In <servlet-mapping> l'url /fc è associato al nome "frontcontroller".
    A questo punto ci dovrebbe essere un <servlet> che associa il nome "frontcontroller" ad una classe di una servlet .... questo però non lo vedo nella parte che hai postato.
    all'inizio di web.xml ho trovato questo...è lui?

    <servlet>
    <servlet-name>frontcontroller</servlet-name>
    <servlet-class>com.mio2.FrontControllerServlet</servlet-class>
    <init-param>
    <param-name>encoding</param-name>
    <param-value>iso-8859-1</param-value>
    </init-param>
    <load-on-startup>1</load-on-startup>
    </servlet>

    per cui dentro quella servlet ci sono le funzioni che sto cercando...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da mfran2002
    all'inizio di web.xml ho trovato questo...è lui?

    per cui dentro quella servlet ci sono le funzioni che sto cercando...
    Esatto. Quando viene richiesto il path /fc sotto il contesto della tua applicazione, viene invocata la servlet com.mio2.FrontControllerServlet.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    186
    per ora ti ringrazio tantissimo

    ma mi sa che romperò ancora!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.