Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    scrivere su un file excel

    vorrei memorizzare i dati passati da un form su un file excel invece che sul database mysql. ho visto che ci sono diverse librerie per leggere gli xls (tipo excelreader), ma mi pare che non si possano invece usare per scrivere. Come potrei fare?

    ciauzzz
    "tu ti lamenti ma che ti lamenti pigghia lu bastuni e tira fora li denti!!!"
    DONNA IDEALE
    http://bloghdad.splinder.com/
    http://www.spinoweb.com/
    http://www.aeroportodelleeolie.it/

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    Originariamente inviato da ciro78
    guarda qui se ti è utile

    http://www.webmasterpoint.org/php/tutorial/101.asp
    avevo visto questo articolo, ma anche qui legge da excel e poi scrive su mysql
    "tu ti lamenti ma che ti lamenti pigghia lu bastuni e tira fora li denti!!!"
    DONNA IDEALE
    http://bloghdad.splinder.com/
    http://www.spinoweb.com/
    http://www.aeroportodelleeolie.it/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di echoweb
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    419
    Codice PHP:
    <?php

    $filename 
    "file_excel.xls";
    header ("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
    header ("Content-Disposition: attachment; filename=$filename");

    echo 
    "testo1";
    echo 
    "testo2";

    ?>

  5. #5
    Originariamente inviato da echoweb
    Codice PHP:
    <?php

    $filename 
    "file_excel.xls";
    header ("Content-Type: application/vnd.ms-excel");
    header ("Content-Disposition: attachment; filename=$filename");

    echo 
    "testo1";
    echo 
    "testo2";

    ?>
    In questo modo credo venga creato un file excel. Io invece ho proprio un form che passa dei dati e vorrei li memorizzasse in un file xls, in pratica voglio usare il file di excel come un database.
    "tu ti lamenti ma che ti lamenti pigghia lu bastuni e tira fora li denti!!!"
    DONNA IDEALE
    http://bloghdad.splinder.com/
    http://www.spinoweb.com/
    http://www.aeroportodelleeolie.it/

  6. #6
    non si può proprio usare un file excel come un database?
    "tu ti lamenti ma che ti lamenti pigghia lu bastuni e tira fora li denti!!!"
    DONNA IDEALE
    http://bloghdad.splinder.com/
    http://www.spinoweb.com/
    http://www.aeroportodelleeolie.it/

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di r1cky`
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    431
    Originariamente inviato da SpinoWebs
    non si può proprio usare un file excel come un database?
    Non capisco perchè dovresti essere così masochista!!

  8. #8
    Originariamente inviato da r1cky`
    Non capisco perchè dovresti essere così masochista!!
    perchè prima lo vendo col file excel, poi essendo lento gli faccio l'upgrade a mysql

    A parte il business mi servirebbe farlo su excel, sarebbe comodo per poi fare altre cose.
    "tu ti lamenti ma che ti lamenti pigghia lu bastuni e tira fora li denti!!!"
    DONNA IDEALE
    http://bloghdad.splinder.com/
    http://www.spinoweb.com/
    http://www.aeroportodelleeolie.it/

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di echoweb
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    419
    furrrboooo....

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di r1cky`
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    431
    Usa access piuttosto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.