Salve,
volevo sapere come si inserisce uno script Php in una pagina Html? cioè i codici che ci sono all'interno degli script Php dove devono essere inseriti??
Mi potete aiutare passo x passo su cosa devo fare?
Pleaseeee![]()
![]()
Salve,
volevo sapere come si inserisce uno script Php in una pagina Html? cioè i codici che ci sono all'interno degli script Php dove devono essere inseriti??
Mi potete aiutare passo x passo su cosa devo fare?
Pleaseeee![]()
![]()
<br />
http://www.vikeydesign.it
-----------------------------------
<?php echo "Hello World!"; ?>
tua-pagina.php
Codice PHP:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html>
<head>
<title></title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1" />
</head>
<body>
//tuo codice html
<?php //tuo codice php ?>
//codice html
<?php //tuo codice php ?>
//codice html
</body>
</html>
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
e per vedere il risultato, devo avere Php istallato nel pc??
<br />
http://www.vikeydesign.it
-----------------------------------
<?php echo "Hello World!"; ?>
Per favore qualcuno che abbiamo un pò di pazienza mi può fare un esempio concreto di una vera appllicazione Php con tutti i codici, cosi da capire meglio?? per favore... :master:
Grazie![]()
<br />
http://www.vikeydesign.it
-----------------------------------
<?php echo "Hello World!"; ?>
puoi inserire php in html in due modi:Originariamente inviato da vikey89
e per vedere il risultato, devo avere Php istallato nel pc??
1. scrivi il tuo codice php all'interno dell'html, specificando che è php!, e salvi il file con estensione .php
2. scrivi il tuo codice php in un file e lo salvi come nomefile.php e poi lo includi nel file "html" salvato anch'esso come .phpCodice PHP:
<html>
<head>
<title>Mia pagina</title>
</head>
<body>
<?php
// qui scrivi il tuo codice php
?>
</body>
</html>
Codice PHP:
<html>
<head>
<title>Mia pagina con include</title>
</head>
<body>
<?php
//includi il file php creato in precedenza
include('nomefile.php');
?>
</body>
</html>
IL php è serverside e deve ovviamente essere installato sulla macchina che lo inizializza, non necessariamente sul client!!
Guarda qui... http://php.html.it/guide/
![]()
comincia da questoOriginariamente inviato da vikey89
Per favore qualcuno che abbiamo un pò di pazienza mi può fare un esempio concreto di una vera appllicazione Php con tutti i codici, cosi da capire meglio?? per favore... :master:
Grazie![]()
http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/
gli esempi ti saranno utili quando avrai una buona base teorica
Ringrazio Windtalk per l'esempio fatto, in questi giorno ci proverò, comunque io la base teorica l'avevo letta e non avevo capito bene alcune cose, non c'è bisogno che dite sempre:"comincia da questo e linkate".Troppo facile è cosi.Chi è capace fa degli esempi e fa capire all'utente di cosa si tratta come ha fatto Windtalk...Grazie davvero!!
Se avessi ancora bisogno ti contatto![]()
<br />
http://www.vikeydesign.it
-----------------------------------
<?php echo "Hello World!"; ?>
ma cosa troppo facile?Originariamente inviato da vikey89
Ringrazio Windtalk per l'esempio fatto, in questi giorno ci proverò, comunque io la base teorica l'avevo letta e non avevo capito bene alcune cose, non c'è bisogno che dite sempre:"comincia da questo e linkate".Troppo facile è cosi.Chi è capace fa degli esempi e fa capire all'utente di cosa si tratta come ha fatto Windtalk...Grazie davvero!!
Se avessi ancora bisogno ti contatto![]()
![]()
ti immagini cosa sarebbe un forum tecnico se ogni utente completamente a bocca asciutta di un linguaggio posti domande su questa falsariga?
preciso che non ti sto assolutamente attaccando ma capisci bene che la pigrizia è tua non mia![]()
Ok ok la pigrizia è mia...!!! cmq saresti più di aiuto se facessi qualche esempio la prossima volta, solo questo, tutto qui.![]()
![]()
<br />
http://www.vikeydesign.it
-----------------------------------
<?php echo "Hello World!"; ?>
veramente non faresti perdere un sacco di tempo prezioso agli utenti del forum se la prossima volta TU ti documentassi prima. Ogni dubbio che ti viene dalla documentazione prima di tutto VEDI SE LO TROVI SUL WEB, secondo poi VIENI A CHIEDERE AGLI UTENTI CHE PIACEVOLMENTE TI AIUTANO.
altrimenti si arriva al punto che sul forum chiedono: "ragazzi mi fate un cms in php che io non ho tempo di leggere il mini tutorial base?"
Grazie della pazienza per leggere il post![]()
Macbook 1.3'' v5