Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di zimas
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    20

    [Vb6] Titoli colonna nella Combobox

    Ciao a tutti,

    Ho il seguente problema con una combobox:
    Compilo la combobox con i record di una tabella e vorrei che
    si vedessero i titoli delle colonne.
    Ho impostato in "true" la proprietà "columnheads" ma non so' come inserire i titoli. :master:

    Di seguito il codice che utilizzo:
    <
    Do While Not Rs.EOF
    ComboBox(3).AddItem ("---")
    ComboBox(3).List(i, 0) = Rs("Campo1")
    ComboBox(3).List(i, 1) = Rs("Campo2")
    ComboBox(3).List(i, 2) = Rs("Campo3")
    i = i + 1
    Rs.MoveNext
    Loop

    >
    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    Il controllo ComboBox di Visual Basic 6 non ha la proprietà ColumnHeads. Probabilmente stai parlando di VBA.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zimas
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    20
    Ti assicuro che ce l'ha.
    E' un oggetto di "Microsoft Forms 2.0"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    Originariamente inviato da zimas
    E' un oggetto di "Microsoft Forms 2.0"
    Cioè NON è un controllo di VB6.
    Ulteriori informazioni su questa... accoppiata QUI

    Se vuoi mostrare le intestazioni di colonna è facile immaginare che le colonne siano più di una. Nel qual caso il ComboBox non è il controllo più adatto: ListBox? Griglia?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zimas
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    20
    Ciao Grumpy,
    scusa ma non capisco perchè dovrei optare per una "listbox" o una"griglia"?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    Mi sembrava di averlo detto: perché sono controlli più adatti per la visualizzazione di dati organizzati su più colonne.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di zimas
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    20
    Capisco,

    però vorrei capire come inserire il titolo della colonna.

    !Sono un testone!

  8. #8

    Colonne e ComboBox

    Perdona l'intromissione Grumpy,
    ma senza polemica vorrei rilevare che dalla tua osservazione sulle combo a più colonne se ne deduce che forse non hai avuto occasione di sviluppare database gestionali.

    Non c'è verso che una listbox o un datagrid siano più adatti di una combo in una maschera.

    Saranno più facili da gestire, ma se pensi a una striscia di 1 centimetro di spazio richiesta da una combo in una maschera rispetto al rettangolo richiesto da listbox e grid non c'è paragone, per non parlare della chiarezza che l'utente ha su quale sia la riga selezionata.

    In access le combo sono normalmente a più colonne (solitamente minimo 2, è raro che abbiano una sola colonna) e prevedono le intestazioni con un sempice "Sì/No) ovviamente qui si parla di VB e quindi dal punto di vista della gestione dei dati siamo estremamente limitati, ma il fatto che in VB non sia stato previsto l'oggetto non significa che abbiano fatto bene o che altri oggetti siano più adatti, significa solo che i creatori di VB non hanno molto interesse nella gestione dei dati.

    Saluti
    Davide

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758

    Re: Colonne e ComboBox

    Originariamente inviato da iodavide
    vorrei rilevare che dalla tua osservazione sulle combo a più colonne se ne deduce che forse non hai avuto occasione di sviluppare database gestionali.
    Se permetti, ti consiglierei di non azzardare "deduzioni" che rischiano di farti prendere solenni cantonate.

    Originariamente inviato da iodavide ... qui si parla di VB e quindi dal punto di vista della gestione dei dati siamo estremamente limitati, ma il fatto che in VB non sia stato previsto l'oggetto non significa che abbiano fatto bene o che altri oggetti siano più adatti, significa solo che i creatori di VB non hanno molto interesse nella gestione dei dati.
    Ecco, appunto, come dicevo.

  10. #10

    Combobox

    Non avere creato gestionali non vuol dire non sapere programmare, quindi quando ho scritto non intendevo offendere solo che se dici che una list o una grid sono più adatti di una combo, si ha la sensazione che lo hai scritto frettolosamente senza valutare l'impatto che list e combo hanno sul bilancio complessivo di una maschera.

    Nei db gestionali ci sono maschere anche con 10 e più combo a più colonne, non vedo come si potrebbe utilizzare list e grid in loro vece.

    D'altro canto non mi è sembrato che tu avessi detto che VB è limitato nella gestione dei dati come ho detto io.

    Concludo spiegando il perchè della mia osservazione, sono un po' infastidito perchè sto sviluppando un gestionale (vedicaso) in VB e ovviamente sono abituato alla potenza, versatilità, semplicità d'uso ed efficacia di Access e VBA, tutte caratteristiche che non riscontro affatto in VB, nondimeno ci sto provando con le ovvie difficoltà e sono infastidito, come dicevo, dal tono sufficiente delle risposte di chi presumibilmente conosce VB e ti tratta come un cretino quando fai questo lavoro da 15 anni e sai benissimo di cosa parli, e ti rendi conto che le risposte che ricevi le ricevi perchè chi ti risponde, solitamente, non ha idea di cosa è un gestionale e di cosa servirebbe al di là di cosa VB è capace di dare.

    Ecco la tua risposta mi era sembrata di quel tono.

    Scusa se ho frainteso quindi il tono delle tue risposte.

    Saluti
    Davide

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.