Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: GET e POST

  1. #1

    GET e POST

    Ciao a tutti, sto imparando qualcosa di Php, e ho conosciuto i metodi GET e POST, l'unica differenza tra i due sta nel fatto che il metodo GET lascia traccia nell'UL mentre il metodo POST lo lascia pulito (e quindi si adatta per dati sensibili, come password) o vi sono altre differenze?

  2. #2
    Bè si fondamentalmente la differenza è quella, ma poi dipende anche dai casi: a volte ti verrà più conveniente usare l'uno, piuttosto che l'altro.

  3. #3
    POST permette di inviare molti più dati e di eseguire l'upload di file.

  4. #4
    Grazie mille! Oltre a questo, quando conviene usare il metodo GET? Perchè in generale si apprezzano molto di più URL puliti..

  5. #5
    Quando non ne puoi fare a meno

    Diciamo che non c'è una regola aurea che ti dice di usarne uno piuttosto che 1 altro...tranne per l'upload appunto...

  6. #6
    Be', non sono sicuro, ma forse è per il fatto che get rende sempre presenti le variabili, forse, quindi alcuni tipi di pagine web non possono reperire le variabili post, ma quelle get sicuramente, inquanto sono presenti direttamente nell'URL

  7. #7
    Grazie mille a tutti! Altre cose che dovrei assolutamente sapere?

  8. #8
    Si, controlla sempre il contenuto delle variabili sia POST che GET....

  9. #9
    Forse vi sembrera una bestemmia...come si fa?

  10. #10
    leggiti un pò di info sulla funzione mysql_real_escape_string()

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.