Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: preferenze utente

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026

    preferenze utente

    salve ragazzi ,ho una domanda che immagino sia molto generica per voi,quindi cerco di spiegarmi pin maniera più precisa possibile

    vorrei capire,meglio se con qualche tutorial o sito dove posso approfondire l'argomento,
    come si fa tramite php a salvare e caricare le preferenze di una pagina che l'utente può editare.

    o meglio come funziona per esempio una pagina di myspace,l'utente personalizza la sua pagina ,e poi, dove finiscono i dati? come vengono ricaricati e aggiornati?

    si tratta di cookies?

    insomma senza fare altre domande vorrei che in poche parole mi faceste capire cosa,come e dove bisogna agire per creare pagine di questo tipo?

    mi basterebbe un infarinatura poi quello che devo studiare me lo cerco e leggo da solo

    grazie a chi risponderà

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    uhmmm........grazie filippo ,ma di queste guide ne ho a bizzeffe ache sul mio pc già scaricate

    io cercvo proprio qualcosa che spiegasse l'argomento specifico "preferenze utente"

    potresti aiutarmi di più?

    di guide introduttive ne ho lette tante e un pò ho capito da dove iniziare ma dell' argomento che vorrei approfondire non ho trovato nessun tipo di aiuto


  4. #4
    Sai che cos'è un database?
    Sai quali sono i database più utilizzati dal PHP?
    Sai come collegarti ad un database dal PHP?
    Sai come leggere dei dati da un database con il PHP?
    Sai come inserire dei dati in un database con il PHP?
    Sai come ricevere dati dall'utente con il PHP?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Sai che cos'è un database? SI
    Sai quali sono i database più utilizzati dal PHP? SI
    Sai come collegarti ad un database dal PHP? SI
    Sai come leggere dei dati da un database con il PHP? SI
    Sai come inserire dei dati in un database con il PHP? SI
    Sai come ricevere dati dall'utente con il PHP? SI
    rimane sempre la mia domanda ,come vengono salvati i dati dell'utente 1 e dell'utente 2, sotto due cartelle diverse ? sotto database? con i cookies(argomento a me sconosciuto)?
    quali metodi si usano solitamente?

    questo non lo so ,se tu riuscissi in poche parole a farmelo capire ti solleveresti dalla "rottura" di dovermi rispondere 10 volte ,no?

  6. #6
    Quasi sicuramente tutte le tue preferenze, vengono salvate in un DB.

    Esempio:

    Fai finta di avere una tabella preferenze con i seguenti campi

    Colore testo, Colore sfondo, dimensione testo, id_utente

    E poi fai finta che a me corrisponde una riga del genere

    #FF00000, #00FF00, #0000FF, 1

    A te invece

    #FF000FF, #22FF00, #5500FF, 2

    Poi ovviamente in base alla pagina che stai visualizzando, vai a leggere le preferenze per l'utente loggato!

    Sono stato un pò più chiaro?

  7. #7
    Originariamente inviato da ispuk
    rimane sempre la mia domanda
    Se tu cercassi una risposta alle precedenti domande a cui non sai rispondere, sono certo che qualcosa potresti iniziarla a capire.

    Tutto questo tralasciando il fatto che, se tu avessi veramente letto il tutorial suggerito nel primo post, dovresti sapere già tutto quello che ti serve per "salvare i dati dell'utente 1 e dell'utente 2"...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    samleo
    grazie mille ora capisco qualcosa di più. per quanto riguarda questo metodo quindi si utilizzerebbero tante tabelle quanti utenti ,oppure basterebbe utilizzarne una con tutti i dati di tutti gli utenti?


    grazie

  9. #9
    Tu hai una sola tabella, contenente i record dei vari utenti.
    Ogni riga corrisponde ai settaggi di un utente, capisci?
    Ma ti consiglio anche io di iniziare leggendo una guida di base su come interagire con un database perchè altrimenti questi discorsi sono inutili

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ispuk
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    1,026
    va bene maverick ,grazie anche del tuo aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.