Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    Acquisto HP Compaq 6735s

    Salve,

    ho trovato al PAM, (tra la verdura e le zoccole da mare ...) un HP Compaq 6735s SI-40 a 349 euro (finito, ivato), consegna immediata a mano (basta che lo porti via ...).

    Sul cartellino col prezzo c'é scritto: Processore AMD Sempron fino a 2 GH (mi hanno confermato dopo numerose telefonate che è un 2000), Memoria ram 3 GB, HD 160 GB.
    Sulla etichetta (mezza strappata) c'é, tra l'altro :

    HP Compaq 6735s SI-40

    Product Number: NM347ES

    Serial Number CNU9066TQF.

    Pensavo di trovare con questi dati, su internet, una scheda completa (sopratutto il Product Number), ma nulla. Credete che se chiedo alla HP mi daranno notizie ?

    Comunque, al di la dei particolari che può avere in più o meno come macchina (sempron 2000, 3 GB RAM, 160 GB HD) e come prezzo cosa ne dite ?

    Dimenticavo: il Sempron 2000 è un 32 o 64 bit ?

    Sapreste mica dove trovare la scheda tecnica con tutte le caratteristiche ?

    Grazie.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    che informazioni ti servono.. se cerchi su google trovi quasi tutto..
    se ti servono info sull'hw basta che usi everest

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    mi servirebbe la scheda tecnica completa. Purtroppo non posso provarlo prima ...

    Su internet non ho trovato.
    Comunque che le caratteristiche variano non secondo il modello ma secondo il "product number".

    Ovviamente il product namber di questo pc (che ho riportato sopra) non c'è nemmeno sul sito HP. Probabilmente non è più in produzione.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    da unieuro ho visto questi due, entrambi a 399 euro.

    http://www.unieuro.it:80/informatica...T9lI721Rm.html

    e
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da mykol
    mi servirebbe la scheda tecnica completa. Purtroppo non posso provarlo prima ...

    Su internet non ho trovato.
    Comunque che le caratteristiche variano non secondo il modello ma secondo il "product number".

    Ovviamente il product namber di questo pc (che ho riportato sopra) non c'è nemmeno sul sito HP. Probabilmente non è più in produzione.
    in genere i modelli per catena commerciale non figurano sui siti dei produttori..
    se ci dici che esinze hai ti possiamo aiutare

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da mykol
    da unieuro ho visto questi due, entrambi a 399 euro.

    http://www.unieuro.it:80/informatica...T9lI721Rm.html

    e
    direi che si equivalgono.. tutti non brillano per prestazioni se è questo che vai cercando

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non è che abbia bisogno di grandi prestazioni. Ci userei prevalentemente linux.

    Ora lo uso su di un fisso athlon 2000+ con 1 GB di ram ed una vecchissima scheda video AtiAllInWonder 128 (R128) e me ne avanza pure ...
    Ovviamente Linux è molto più leggero dei vari windows (e sopratutto modulare, all'occasione scelgo una "distribuzione" adatta al mio PC o me ne adatto una mettendoci solo ciò che mi serve in base all'HW che ho ed all'uso previsto ...).
    Pensa che dovrebbe sostituire un Compaq Evo Pentium 3 1200 e 756 MB di ram (che era più che sufficiente a fare ciò che mi occorre ...), ma che però ormai ha la batteria KO, il monitor con le cerniere rotte ed il lettore DVD (no masterizzatore) che legge solo più alcuni cd ...

    Con questo mi sembrerà di essere su di un reattore ...

    Ancora una cosa volevo chiedere: tra le varie periferiche (sia su questo modello che su altri) non ho più visto indicata la porta parallela (per la stampante), per caso non ce la mettono più ?

    Windows lo terrò solo in una partizioncina di una quarantina di giga (o meno), di scorta, solo per usare, se capiterà, qualche periferica "strana" (qualche chiavetta wifi o qualcos'altro ...) che potrebbe non avere supporto in linux...

    Ad esempio, prossimamente andrò in ferie ed appena giunto a destinazione mi cercherò una chiavetta per navigare in internet che funzioni in quel luogo. Appena ho una connessione sicura, inizierò a vedere se funziona con linux od a trovare il modo di farla funzionare ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da mykol
    non è che abbia bisogno di grandi prestazioni. Ci userei prevalentemente linux.

    Ora lo uso su di un fisso athlon 2000+ con 1 GB di ram ed una vecchissima scheda video AtiAllInWonder 128 (R128) e me ne avanza pure ...
    Ovviamente Linux è molto più leggero dei vari windows (e sopratutto modulare, all'occasione scelgo una "distribuzione" adatta al mio PC o me ne adatto una mettendoci solo ciò che mi serve in base all'HW che ho ed all'uso previsto ...).
    Pensa che dovrebbe sostituire un Compaq Evo Pentium 3 1200 e 756 MB di ram (che era più che sufficiente a fare ciò che mi occorre ...), ma che però ormai ha la batteria KO, il monitor con le cerniere rotte ed il lettore DVD (no masterizzatore) che legge solo più alcuni cd ...

    Con questo mi sembrerà di essere su di un reattore ...

    Ancora una cosa volevo chiedere: tra le varie periferiche (sia su questo modello che su altri) non ho più visto indicata la porta parallela (per la stampante), per caso non ce la mettono più ?

    Windows lo terrò solo in una partizioncina di una quarantina di giga (o meno), di scorta, solo per usare, se capiterà, qualche periferica "strana" (qualche chiavetta wifi o qualcos'altro ...) che potrebbe non avere supporto in linux...

    Ad esempio, prossimamente andrò in ferie ed appena giunto a destinazione mi cercherò una chiavetta per navigare in internet che funzioni in quel luogo. Appena ho una connessione sicura, inizierò a vedere se funziona con linux od a trovare il modo di farla funzionare ...
    niente piu' porte stampanti.. o hai stampanti wi-fi o usb o ti compri un adattatore

    comunque se quelle sono le tue necessita' direi che va bene

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.