Originariamente inviato da mykol
non è che abbia bisogno di grandi prestazioni. Ci userei prevalentemente linux.
Ora lo uso su di un fisso athlon 2000+ con 1 GB di ram ed una vecchissima scheda video AtiAllInWonder 128 (R128) e me ne avanza pure ...
Ovviamente Linux è molto più leggero dei vari windows (e sopratutto modulare, all'occasione scelgo una "distribuzione" adatta al mio PC o me ne adatto una mettendoci solo ciò che mi serve in base all'HW che ho ed all'uso previsto ...).
Pensa che dovrebbe sostituire un Compaq Evo Pentium 3 1200 e 756 MB di ram (che era più che sufficiente a fare ciò che mi occorre ...), ma che però ormai ha la batteria KO, il monitor con le cerniere rotte ed il lettore DVD (no masterizzatore) che legge solo più alcuni cd ...
Con questo mi sembrerà di essere su di un reattore ...
Ancora una cosa volevo chiedere: tra le varie periferiche (sia su questo modello che su altri) non ho più visto indicata la porta parallela (per la stampante), per caso non ce la mettono più ?
Windows lo terrò solo in una partizioncina di una quarantina di giga (o meno), di scorta, solo per usare, se capiterà, qualche periferica "strana" (qualche chiavetta wifi o qualcos'altro ...) che potrebbe non avere supporto in linux...
Ad esempio, prossimamente andrò in ferie ed appena giunto a destinazione mi cercherò una chiavetta per navigare in internet che funzioni in quel luogo. Appena ho una connessione sicura, inizierò a vedere se funziona con linux od a trovare il modo di farla funzionare ...