Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    10

    Consiglio Basilare Guida Html

    Salve ragazzi.

    Spero non mi giudichiate per ignorante, ma per me il web è alle prime armi. Sono un grafico pubblicitario e mi vorrei specializzare anche nel web design (un campo che mi piace da matti ma nessuna esperienza purtroppo, le scuole servono a poco). Ho comprato l'intera collana dei 19 cd presente su HTML.it per imparare le basi ed iniziarmi a muovere (nel tempo credo che acquisterò dei libri per approfondire i campi che tratterò, alcuni credo che, almeno per ora, li ignorerò, inizio con le basi ). Partendo dall'HTML (per ora sono arrivato alla lezione 18), ho messo in pratica ciò che ho imparato. Ma non ho capito una cosa.. Cosa si intende per annidamento? nella guida fa l'esempio della formattazione del tasto "in paragrafo" con l'appropriato tag. Ma non ho capito bene. Mi potete spiegare meglio di cosa si tratta? Anche il tag "HX", presente sotto titoli, se non sbaglio riguarda i CSS vero?

    Scusate ancora per l'ignoranza ed attendo una vostra risposta!!!
    Ciauuuuuz

  2. #2

    Re: Consiglio Basilare Guida Html

    Originariamente inviato da dadox88
    Cosa si intende per annidamento? nella guida fa l'esempio della formattazione del tasto "in paragrafo" con l'appropriato tag. Ma non ho capito bene. Mi potete spiegare meglio di cosa si tratta? Anche il tag "HX", presente sotto titoli, se non sbaglio riguarda i CSS vero?
    O la guida (non si offenda "la regia") è scritta male oppure tu (non offenderti) hai letto con mooolta superficialità.

    Annidamento: diciamo che è "una cosa dentro l'altra"... non avendo quella guida non so gli esempi che fa...

    Hx (h1 h2 h3 ...) sono delle "intestazioni", cioè un titolo o cmq un testo importante (potrebbe essere ad esempio H1 lo slogan accanto al logo e H2 il titolo della pagina)
    Non è css, è html. Tramite css gli darai uno stile grafico...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Sisi hai ragione , ora ho capito la questione dell'hx (la x stava ad indicare il numero da 1a6, io pensavo fosse un altro tag )!!! Per l'annidamento credo di aver capito anche quello:


    <font face="arial" color="OOOOOO" size="3">

    Primo testo

    <font color="red">

    Secondo testo

    <font face="times">

    Terzo testo

    <font size="+2">

    Quarto testo

    </font>

    </font>

    </font>

    </font>

    Questo esempio fatto da me può considerarsi un annidamento corretto? Ma soprattutto il tag di chiusura font si deve ripetere (nell'esempio sopra 4 volte) per ogni tag specifico che usiamo all'interno dell'anidamento o basterebbe solo uno finale?? Io ho provato a metterne solo una e non cambia nulla.. E' sbagliato??

    Grazie mille ancora e perdonate la mia ignoranza in materia ma sono ancora all'inizio e voglio capirci bene

  4. #4
    Originariamente inviato da idealdream
    Per l'annidamento credo di aver capito anche quello:
    Si, hai capito... però guardati bene quali tag sono deprecati e quali no...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Si certo infatti se non erro nel w3g il tag che ho usato è deprecato, infatti bisognerà dare dal css (se non ho capito male ) gli attributi per il testo. Ma essendo ancora all'inizio, prima imparo bene l'HTML e poi mi butto sul CSS. Grazie ancora, sei stato gentilissimo .

  6. #6
    Originariamente inviato da idealdream
    essendo ancora all'inizio, prima imparo bene l'HTML e poi mi butto sul CSS.
    Va bene... SE lo fai!!
    Il tag font è html deprecato... non c'entra nulla il css (se non per sostituirlo).

    Purtroppo per te html e css vanno imparati contemporaneamente perchè l'uno senza l'altro quasi "non esiste"
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    E lo so hai ragione, però visto che io parto proprio da zero, mi hanno consigliato di imparare prima l'HTML e dopo di buttarmi subito sul CSS. Nella guida molte volte cita il CSS come approfondimento. Una volta che imparerò bene l'HTML, seguirò di pari pari sia il CSS che l'HTML, anche perchè poi dovrò anche imparare bene l'XHTML (l'evoluzione dell'HTML, ma dicono sia semplice il passaggio, speriamo ) e l'XML. Ovviamente le guide sul forum sono le basi, ma devo dire che sono molto utili e ben fatte per apprendere i vari linguaggi. Mi aspetterà un bel mese di agosto per studiare bene (altro che vacanze ) però la voglia è forte, mi piace proprio scrivere codici a mano e vederne i risultati, sembra di essere come bambini che giocano per la prima volta con un nuovo giocattolo!! Di editor per ora non se ne parla, in seguito si vedrà.

    Se mi diverto ora, chissà quando mi cimenterò nell'apprendimento del PHP ...

  8. #8
    Originariamente inviato da idealdream
    Una volta che imparerò bene l'HTML,
    Si... ma usi tag non validi non l'hai imparato...



    Originariamente inviato da idealdream
    poi dovrò anche imparare bene l'XHTML
    No importa, meglio di no. Casomai html5


    Originariamente inviato da idealdream
    mi piace proprio scrivere codici a mano
    ... ... ...
    Di editor per ora non se ne parla, in seguito si vedrà.
    Queste due affermazione non sono in contrapposizione?

    Cmq Buono studio...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9
    Nella guida che è presente anche su html.it, l'HTML segue anche il processo dei tag deprecati, secondo essa infatti, anche se in disuso, è importante sapere pure quei tag deprecati (io la seguo solo passo per passo, ma anche tu hai ragione ). Per quanto riguarda l'XHTML dici di non buttarmici proprio?? E per gli editor mi hanno detto che finche devi scrivere pagine piccole, il blocco note v benissimo, ma se devi redarre pagine intere, gli editor ti semplificano la vita: io sincermante sono per la battitura a mano, sai quello che scrivi !! Ma l'HTML5 non ne avevo sentito ancora... non è ancora in fase di sviluppo???

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Tux7000
    Registrato dal
    Feb 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    620
    Per quanto riguarda XHTML puoi usarlo tranquillamente se ti va.
    Ho letto proprio stamattina un interessante articolo su Smashing Magazine:

    http://www.smashingmagazine.com/2009...2-comic-strip/

    Leggilo, è illuminante. (Secondo me)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.