Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire cosa genera il codice html di questo sito :
http://www.misterimprese.it
php, asp perl ? grazie
Scusate l'ignoranza ma non riesco a capire cosa genera il codice html di questo sito :
http://www.misterimprese.it
php, asp perl ? grazie
il codice generato è sempre html, bisogna vedere con cosa generi l'html![]()
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
non mi pare una domanda molto in linea con il forum.. visto poi che se è fatto con tecnologie server side non le vedrai mai dal client
appunto ! di solito c'è qualche traccia + o meno chiara del linguaggio utilizzato ... ma è proprio impossibile risalire ?
almeno qualche supposizione
mi scuso se il forum non è quello giusto .. ma non sapendo di che liguaggio si trattava non sapevo dove inserirlo![]()
è chiaro che non vedrà mai il codice sorgente che genera questo output, credi gli basterebbe capire che linguaggio è stato usatoOriginariamente inviato da Stoicenko
non mi pare una domanda molto in linea con il forum.. visto poi che se è fatto con tecnologie server side non le vedrai mai dal client![]()
anche se non ne vedo l'utilità
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
bè potresti spiegare il prerchè ti serve saperlo.. magari c'è una soluzione
... vorrei creare un sito turistico con una ricerca simile
vista l'assenza di animazioni o grafiche complesse direi php + mysql per il database + css per lo stile..
cosa mi consiglieresti come ambiente di sviluppo per php ? ... che non sia notepad![]()
notepad ++Originariamente inviato da huke
cosa mi consiglieresti come ambiente di sviluppo per php ? ... che non sia notepad![]()
![]()
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.