Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    282

    Windows Server - Trovo i file in sola lettura

    Ciao a tutti,
    sul mio PC (win XP) avevo una cartella condivisa con file word ed excel suddivisi in sottocartelle.
    Ho spostato questa cartella in una cartella condivisa sul server (Windows Server 2008). Ora chi accede ai miei file li vede in sola lettura.
    Cosa ho combinato? E, soprattutto, come risolvo il problema?
    Non so se può essere utile: prima per accedere alla cartella sul server dovevo digitare utente e password, ora invece vi accedo direttamente (mi hanno detto che hanno abilitato sul server il nome utente e la password che uso per accedere al mio PC).
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Bisogna modificare i permessi che sono stati dati al tuo utente nella cartella che hai creato nel server. Invece di sola lettura (credo sia quello di default), basta aggiungere anche quello di scrittura o addirittura il "full control"
    E' una semplice operazione che deve essere fatta nel server

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    282
    Innanzitutto grazie per il tuo intervento.
    La cartella condivisa sul server ha già i permessi in lettura, scrittura ed esecuzione per tutti gli utenti (everyone): è infatti una cartella dove tutti possono scrivere e modificare.
    Comunque non consente a nessuno di modificare i file....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da chiarapr
    Innanzitutto grazie per il tuo intervento.
    La cartella condivisa sul server ha già i permessi in lettura, scrittura ed esecuzione per tutti gli utenti (everyone): è infatti una cartella dove tutti possono scrivere e modificare.
    Comunque non consente a nessuno di modificare i file....
    Non conosco in dettaglio 2008 Server quindi non so guidarti passo passo
    Provo a descriverti cosa si fa in 2003 server così vediamo
    Quando condividi una cartella (tasto destro - proprietà - linguetta sharing) oltre al nome puoi impostare anche le permissions; di default c'è everyone - read only e puoi modificarlo in evenyone full control

    Dopo però vai anche sulla linguetta security e vedrai che di default gli users non hanno il write; devi allora metterglielo (o metti full control)

    Se anche aggiungi in questa linguetta everyone - full control ma users è read only non va comunque (tu non vieni autenticata nel server come "everyone" ma con l'utente del server creato identico a quello della tua macchina... e se lui è solo read-only...)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    282
    Non so se ho capito bene...
    se mi collego dal mio PC e mi chiede account e password sono considerata everyone, se invece mi collego come utente del mio PC (per spiegarmi meglio: quando l'accendo entro con utente chiara + password) e questo utente + password è inserito tra gli utenti di Windows Server allora sono users (ed in questo caso ci vogliono gli atrributi anche su users? ) ?
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    In ogni caso entri come chiara + password

    Everyone non è un utente, è un particolare gruppo; l'autenticazione viene fatta sugli utenti e chiara + password fa parte del gruppo "users" del server quindi è ad essi che devi assegnare i permessi corretti

    Se ti colleghi dal tuo PC (in cui sei già entrata con il tuo account chiara + password) il tuo PC passa al server le credenziali ed il server, riconoscendole (dentro di sè ha appunto un utente chiara + password uguale a quello che usi tu) ti fa entrare

    Se entri, per esempio, da un altro PC (o dal tuo stesso ma nel quale ti sei loggata con un altro utente) lui ti chiede "chi sei ? " (e tu inserirai chiara + password) ed allora ti farà entrare (riconoscendo chi sei visto che nella propria lista utenti esiste proprio un chiara + password)

    La discussione è più corretta nella sezione Windows Server; la sposto, poi se vuoi continuiamo di là (sono moderatore anche di quella ...)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    282
    Adesso mi è più chiaro! Grazie, sei gentilissimo
    Se proprio posso approfittare della tua esperienza mi fai capire la differenza che c'è nei permessi quando si condivide una cartella (quando la condivido perchè poi si deve intervenire anche su protezione o meglio a cosa può servire questa doppia funzionalità)?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da chiarapr
    Adesso mi è più chiaro! Grazie, sei gentilissimo
    Se proprio posso approfittare della tua esperienza mi fai capire la differenza che c'è nei permessi quando si condivide una cartella (quando la condivido perchè poi si deve intervenire anche su protezione o meglio a cosa può servire questa doppia funzionalità)?
    Detto molto brevemente...

    La scheda Protezione riguarda le permission NTFS relative al filesystem, ovvero quelle permission di chi accede alla cartella o al singolo file della macchina locale (ricorda che quando entri nel server con il tuo famoso chiara + password tu risulti avere le credenziali dell'utente "locale" chiara + password, che fa parte del gruppo "users" e che hai creato identico a quello del tuo PC)

    La cartella Condivisione, permette di aggiungere delle ulteriori permission per chi accede a quella cartella o file dall'esterno del pc, attraverso appunto, una condivisione.

    Le permission effettive sono la risultante delle Sharing permissions e delle NTFS permission: la più restrittiva prevale (quella degli users è più restrittiva di quella di everyone e quindi devi andare ad "allargare" quella degli users)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    282
    Capito (o almeno credo...).

    Grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.