Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Come faccio a inviare dei dati al database?

    Salve ho un form in cui inserisco dei dati e poi all'invio dovrebbe elaborarli e inviarli in una categoria del database..
    Solo che non lo invia,ecco il mio lavoro in php.

    Codice PHP:
    <html> <head> <title>Ajax e gli iframe nascosti: Salvataggio Dati</title> <?php include('core.php'); // Recupero i dati inseriti nel form proveniente dalla pagina richiesta.php $id = $_POST["id"]; $email = $_POST["email"]; $description = $_POST["description"]; // Accesso al Database $sqlhostname; $sqlusername; $sqlpassword; $sqldb; // apro la connessione dal database $cnn = mysql_connect($server, $username, $password) or die ("Impossibile connettersi al server."); // seleziono il database @mysql_select_db($sqldb) or die ("Impossibile selezionare il database."); // Creo la query sql per l'inserimento dati $sql = "INSERT INTO richieste SET nome = '".$id."', telefono = '".$email."', email = '".$description."' "; // eseguo la query e controllo che non mi restituisca errore if($result = mysql_query($sql)) { $messaggio = "Si è verificato un errore nella fase di inserimento;
     
    I dati del cliente non sono stati salvati."; } mysql_close($cnn); ?> <script type="text/javascript"> // al caricamento della pagina eseguo la funzione window.onload = function () { // richiamo la funzione saveResult presnte nel iframe "frame_visibile" // e gli assegno come valore il messaggio restituito da PHP top.frames["frame_visibile"].visualizza_risultato("<?php echo $messaggio ?>"); } </script> </head> <body> </body> </html>

    Help me.. :S

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    dovresti ripostare il codice facendo attenzione ai commenti e ad andare a capo :d
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  3. #3
    <html>
    <head>
    <title>Ajax e gli iframe nascosti: Salvataggio Dati</title>
    <?php
    include('core.php');
    include('config.php');

    // Recupero i dati inseriti nel form proveniente dalla pagina richiesta.php

    $email = $_POST["email"];
    $description = $_POST["description"];


    // Accesso al Database
    $sqlhostname;
    $sqlusername;
    $sqlpassword;
    $sqldb;


    // apro la connessione dal database
    $cnn = mysql_connect($server, $username, $password) or die ("Impossibile connettersi al server.");

    // seleziono il database
    @mysql_select_db($sqldb) or die ("Impossibile selezionare il database.");

    // Creo la query sql per l'inserimento dati
    $data->insert($email,$description);
    $serverdb->query("INSERT INTO ".PREFIX."richieste");


    // eseguo la query e controllo che non mi restituisca errore
    if($result = mysql_query($sql))
    {
    $messaggio = "Si è verificato un errore nella fase di inserimento;
    I dati del cliente non sono stati salvati.";
    }

    mysql_close($cnn);
    ?>
    <script type="text/javascript">
    // al caricamento della pagina eseguo la funzione
    window.onload = function ()
    {
    // richiamo la funzione saveResult presnte nel iframe "frame_visibile"
    // e gli assegno come valore il messaggio restituito da PHP
    top.frames["frame_visibile"].visualizza_risultato("<?php echo $messaggio ?>");
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    </body>
    </html>


    Ecco

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    era meglio se usavi il tag php

    in ogni caso c'è necessità anche dei due file che includi
    inoltre le variabili che passi alla funzione mysql_connect dove le valorizzi?

    sopra ci sono delle variabili che non utilizzi

    togli la chiocciola da mysql_select_db

    cosi vedi se restituisce errore

    $data->insert($email,$description);
    $serverdb->query("INSERT INTO ".PREFIX."richieste");

    richiami due metodi di una classe.....cosa sono?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    è una richiesta che arriva,dopo che si è compilato il form

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    hai provato a togliere il simbolo @
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.