Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    155

    si può cambiare l'indirizzo IP di un pc??

    Salva a tutti..non so se è la sezione adatta dove postare la mia domanda.

    Mi piacerebbe sapere se è possibile cambiare l'indirizzo IP del proprio pc ed eventualmente come.

    Alcuni dicono che non sia una cosa legale...è vero??

    Altri dicono che si può fare.

    Altri ancora dicono che basta telefonare all'operatore con cui siamo abbonati e chiedere un indirizzo IP dinamico...ma ciò non va contro legge??

    Grazie a chi vorrà darmi una mano a capire

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: si può cambiare l'indirizzo IP di un pc??

    Originariamente inviato da orsettina
    Salva a tutti..non so se è la sezione adatta dove postare la mia domanda.

    Mi piacerebbe sapere se è possibile cambiare l'indirizzo IP del proprio pc ed eventualmente come.

    Alcuni dicono che non sia una cosa legale...è vero??

    Altri dicono che si può fare.

    Altri ancora dicono che basta telefonare all'operatore con cui siamo abbonati e chiedere un indirizzo IP dinamico...ma ciò non va contro legge??

    Grazie a chi vorrà darmi una mano a capire
    Con IP del pc cosa intendi , quello che ti da il tuo operatore quando ti connetti o quello interno ( tipo 192.168.1.1 ) che usa il pc per connettersi al modem o router ?

    Per il primo caso dipende dalla tua connessione e in ogni caso se hai ip dinamico devi solo sconnetterti dalla rete e poi ricollegarti per cambiarlo , se invece hai ip fisso o statico allora devi sentire il tuo provider e fornire validi motivi perche lo vuoi cambiare

    Se invece vuoi solo cambiare l indirizzo Ip della scheda di rete del tuo allora lo puoi fare senza problemi

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    155
    ciao andrea grazie per aver risposto...

    Io intendevo il secondo caso dove dici:
    Per il primo caso dipende dalla tua connessione e in ogni caso se hai ip dinamico devi solo sconnetterti dalla rete e poi ricollegarti per cambiarlo , se invece hai ip fisso o statico allora devi sentire il tuo provider e fornire validi motivi perche lo vuoi cambiare

    Come faccio a sapere se ce l'ho statico o dinamico??


    Dove invece dici:
    Se invece vuoi solo cambiare l indirizzo Ip della scheda di rete del tuo allora lo puoi fare senza problemi

    come si fa a cambiarlo?? e quale utilità porta cambiarlo?? in quale occasioni si fa??


    SCUSA LE TROPPE DOMANDE MA NON SONO TANTO PRATICA....
    TI RINGRAZIO...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da orsettina
    Io intendevo il secondo caso dove dici:
    Per il primo caso dipende dalla tua connessione e in ogni caso se hai ip dinamico devi solo sconnetterti dalla rete e poi ricollegarti per cambiarlo , se invece hai ip fisso o statico allora devi sentire il tuo provider e fornire validi motivi perche lo vuoi cambiare

    Come faccio a sapere se ce l'ho statico o dinamico??
    Dal contratto di fornitura del servizio Internet. Se hai un contratto domestico, è sempre dinamico. Occhio che il trucchetto di spegnere e riaccendere il modem per cambiare il proprio IP, se hai Alice, funziona solo se lo tiene spento almeno dieci minuti, altrimenti ti viene riassegnato quello precedente.

    Dove invece dici:
    Se invece vuoi solo cambiare l indirizzo Ip della scheda di rete del tuo allora lo puoi fare senza problemi

    come si fa a cambiarlo?? e quale utilità porta cambiarlo?? in quale occasioni si fa??
    Si cambia dalle proprietà TCP/IP delle proprietà della sheda di rete. Si cambia per esigenze dell'organizzazione della rete locale. Se non hai specifici problemi non te ne devi preoccupare.

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da mroghy
    Dal contratto di fornitura del servizio Internet. Se hai un contratto domestico, è sempre dinamico. Occhio che il trucchetto di spegnere e riaccendere il modem per cambiare il proprio IP, se hai Alice, funziona solo se lo tiene spento almeno dieci minuti, altrimenti ti viene riassegnato quello precedente.
    Quoto

    Originariamente inviato da mroghy
    Si cambia dalle proprietà TCP/IP delle proprietà della sheda di rete. Si cambia per esigenze dell'organizzazione della rete locale. Se non hai specifici problemi non te ne devi preoccupare.
    Aggiungo che se ha un router deve cambiare ip anche a quello altrimenti non funziona piu nulla

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    117
    no, a me cambia ip anche se riconnetto dopo un secondo
    -----------------------
    Telecom Alice 7 mega

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da cody81
    no, a me cambia ip anche se riconnetto dopo un secondo
    10 minuti era per dire e per fare un esempio , realmente basterebbe solo sconnettere il modem e riconnetterlo e il gioco è fatto

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da Andrea786
    10 minuti era per dire e per fare un esempio , realmente basterebbe solo sconnettere il modem e riconnetterlo e il gioco è fatto
    No, no. Era proprio per dire almeno 10 minuti. Telecom da me si comporta così, cosa che non faceva Infostrada. Saranno politiche di lease proprie dei DHCP locali.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    155
    Salve...grazie a tutti e scusate se mi sono fatta attendere, ma ho avuto altro per la testa.

    Io ho un router e 2 pc, una fisso collegato ad esso ed un portatile collegato tramite wirless sempre al ruoter.

    Anche in questo caso il mio ip è dinamico?

    Come lo cambio l'indirizzo al router?

    Grazie a chi mi aiuterà...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Devi distinguere le reti. Fino al router (dal telefono) arriva Internet, con un indirizzo dinamico fornito dal tuo ISP. Al di là del router hai una rete locale (LAN) i cui indirizzi, di norma dinamici, sono assegnati da un coso (il nome vero è "servizio") dentro il router che si chiama DHCP. Gli indirizzi dovrebbero cominciare tutti con 192.168.
    Il router è configurabile come se fosse un sito web: ovvero digitando il suo indirizzo sulla barra omonima del browser. Spesso questo indirizzo è 192.168.1.1, ma esso è scritto nel manuale.
    La configurazione del router prevede la modifica di moltissime o pochissime cose, dipende dalla marca, dal modello, dal fatto che sia in comodato o meno. Se è prevista, permette la modifica dell'indirizzo stesso del router (quello della configurazione) che deve essere compatibile con la tua rete, ovvero avere i primi tre gruppi di cifre uguali.
    Ma se non sai bene cosa e come devi fare e le conseguenze delle tue azioni - e soprattutto se non ti serve - ti consiglio di non toccare mai le configurazioni della rete!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.