Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649

    HD scomparso e nel BIOS non c'è più

    Mi dispiace dover aprire un altro post, ma non so più che fare.Il problema aperto nella precedente discussione è stato risolto, ma ora se ne è creato uno più grave.

    Ho 2 HD nel mio pc (entrambi SATA): uno di 250 gb dove è installato vista Business e un altro di 500 gb dove tengo i miei dati, film e musica.

    Dopo aver "smanacciato" per cercare di risolvere il problema precedente (tentando punti di ripristino) ora l' hd delle mie cartelle è completamente scomparso. Ho provato da gestione dischi, da gestione dispositivi hardware, ma niente.
    Nemmeno il bios lo riconosce più. Non ditemi che è morto, perchè ieri sera era perfettamente funzionante e ha meno di un anno di vita, inoltre era pieno per un terzo.

    Facendo dal prompt "chkdsk" compare "Impossibile aprire il volume per accesso diretto".
    Ho anche scollegato tutti i cavi e riattaccati, scollegato la batteria del pc e aspettato minuti e minuti per resettarla, ma niente.


    Cosa posso fare?
    Grazie a tutti in anticipo.
    Chiara

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    ri-controlla i cavi attaccati al disco e magari prova a lanciare un live cd di linux (puppy, leggera da scaricare, facile montare i dischgi) per vedere se riconosce il disco.

    il fatto che il bios non riconosca l'hd è un po' preoccupante però

    ciao
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Continuo la mia discussione visto che il problema è sempre quello.

    Ho provato a cambiare la scheda logica (non so di preciso come si chiama, insomma la piastrina verde con tutti i circuiti) con quella di un hd identico.

    E stavolta il mio hd è stato riconosciuto dal boot. E fin qua ok.

    Solo che poi da Gestione disco mi dici di inizializzarlo.
    Questa è l'immagine che compare:



    Faccio OK ma comapre questo:



    Ora prima di darlo in garanzia visto che mi sembra non sia irrecuperabile come mi sembrava prima, almeno vorrei recuperare i dati, ma questa inizializzazione non funziona.
    Qualcuno mi sa aiutare?

    Grazie
    Chiara

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao
    il problema principale qual è adesso? recuperare i dati?

    se al bios viene riconosciuto, avvia il pc con una distro live di linux (knoppix o puppy) molto facili da usare e recupera i tuoi dati
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Scusa la mia ignoranza, cos' è il distro live?
    Cosa devo fare di preciso? A me interessa recuperare i dati, poi lo manderò in garanzia.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    una versione live di linux ti permette di avviare un sistema operativo senza installare nulla nel tuo hard disk (devi masterizzare la iso su un cd e avviare il pc con il boot da cd)

    cosi puoi salvare i dati su un altra partizione funzionante o su una chiavetta usb

    qui trovi una versione di puppy:
    scarichi, masterizzi come iso, avvi il pc con il cd inserito

    http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...-seamonkey.iso
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    ok, sto scaricando... ma tanto per capire in anticipo....

    l' hd non viene riconosciuto e non riesco a inizializzarlo, quindi risulta di capacità di 0 kb con niente dentro...

    questo puppy o knoppix risolverebbero il problema...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    se l'hard disk viene riconosciuto dal bios, come mi sembra di aver capito, correggimi se sbaglio, con linux dovresti accedere ai file dell'hard disk
    credo che win non riconosca l'hard disk perchè lo vede non formattato, però se hai dei file sicuramente era gia stato formattato
    prova con linux altrimenti si può provare con altri programmi per recuperare i dati come testdisk
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Chiara1982
    Registrato dal
    Jul 2007
    residenza
    Provincia di Belluno
    Messaggi
    649
    Ho provato con knoppix.

    Risulta che non mi fa accendere all'HD.

    con TestDisk idem.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    con knoppix hai montato correttamente l'hard disk?

    con testdisk legge l'hard disk oppure no?
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.