Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Impostazioni rete locale

    Ciao a tutti ,
    ho creato con "Crea una rete locale senza fili" e poi "Crea rete locale domestica" per connettere i miei tre pc (2 fissi + 1 portatile: 2 Win Xp e 1 Vista Home Basic).
    Questa ciascun pc della rete locale non ha un IP proprio: vorrei che ciascun computer abbia un indirizzo del tipo: 192.168.1.2xx.
    Come posso fare? Il mio obbiettivo è poter, con un browser, vedere delle pagine HTML collegandomi, per esempio al 192.168.1.221/Utente/index.html
    Anche in questa situazione, come posso fare? Un Grazie infinite

  2. #2
    Devi installare sul pc che vorrai usare come server,un web server. Apache o IIS dipende dalla tecnologia che vorrai usare,se php o asp.

  3. #3
    Ti ringrazio della risposta! Allora, siccome sviluppo (in modo amatoriale) siti web con Apache e Php ho installato EasyPHP 3.0 che contiene questo server. Secondo te basta o deve installare, separatamente, un nuovo server Apache?
    Per assegnare un indirizzo del tipo ai pc devo implementare un IP fisso??? Non avrò dopo problemi con il sistema DHCP??? Scusa ma sono un po' confuso... :master:
    Ti ringrazio e

  4. #4
    EasyPHP non lo ho mai provato.
    Ho usato di solito prodotti all in one come http://www.apachefriends.org/it/xampp.html .
    Il quale prepara gia pronto per l'uso PHP + MYSQL + APACHE.

    Si ti consiglio di assegnare gli IP ai pc e della stessa categoria.
    Tipo :
    SERVER : 192.168.1.5
    PC 1 : 192.168.1.6
    PC 2 : 192.168.1.7

    il 192.168.1.1 potrebbe essere usato da router o switch.

    Se tutto va bene e non ci sono firewall che danno fastidio dal PC1 o PC2 digitando sul browser http://192.168.1.5 dove questo ip è l'ip che hai assegnato al server dovresti vedere la pagina web che hai creato.

  5. #5
    Quindi assegno questi indirizzi come IP fissi, senza rischiare problemi con il DHCP?
    Io, al massimo, installerò il programma dal tuo link perché ne sono curioso?
    Ma, una mia domanda da novizio: gli indirizzi che asssegnerò (192.168.1.5 e così via) devo impostare:
    Risorse di rete (proprietà) > Proprietà Internet TCP/IP e poi??? Scusa, ma sono ancora un novizio. L'importante non avere problemi con il DHCP
    Grazie e

  6. #6
    Dipende dal sistema che usi anche .
    Xp o Vista?

  7. #7
    Xp SP3... anche Vista per il portatile (tuttavia mi trovo bene con Vista Home Basic)

  8. #8

  9. #9
    Ti ringrazio, gli ho dato una veloce occhiata... Quindi nulla da fare senza disattivare il DHCP?

  10. #10
    Almeno per il server devi dare l'ip.
    Per gli altri puoi anche fare in modo che venga assegnato in automatico.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.