Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    185

    Tabella e colonne a larghezza diversa.

    Mi sa che dico una stupidata ma...

    Esiste un modo per creare una table con 2 righe e 2 colonne dove le colonne hanno larghezze ognuna diversa dall'altra?

    Sto provando con i css e la proprietà width ma posso solo cambiare la larghezza di colonne della stessa riga, alla riga successiva le colonne prendono la larghezza di quelle impostate sopra...

    Cioè dovrei fare:

    riga 1: colonna 1 (larga 100) colonna 2 (larga 50)
    riga 2: colonna 1 (larga 50) colonna 2 (larga 100)

    Riesco a farlo in qualche modo?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho l'impressione che alla base della richiesta ci sia un errore semantico.

    Se ti serve una tabella, devono esserci relazioni di riga e di colonna: se le colonne non coincidono e` chiaro che la relazione non c'e` e quindi la tabella non ha significato tabellare.

    Allora e` meglio usare altri strumenti, probabilmente il migliore e` una serie di <div> flottati (ma da qualche parte ci deve stare anche il clear).


    Comunque per la tua pseudotabella, una volta (quando si facevano i siti con layout tabellare), la tua tabella avrebbe avuto tre colonne: nella prima riga il primo td avrebbe avuto colspan="2", mentre nella seconda lo avrebbe avuto il secondo
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    185
    Originariamente inviato da Mich_
    Ho l'impressione che alla base della richiesta ci sia un errore semantico.

    Se ti serve una tabella, devono esserci relazioni di riga e di colonna: se le colonne non coincidono e` chiaro che la relazione non c'e` e quindi la tabella non ha significato tabellare.

    Allora e` meglio usare altri strumenti, probabilmente il migliore e` una serie di <div> flottati (ma da qualche parte ci deve stare anche il clear).


    Comunque per la tua pseudotabella, una volta (quando si facevano i siti con layout tabellare), la tua tabella avrebbe avuto tre colonne: nella prima riga il primo td avrebbe avuto colspan="2", mentre nella seconda lo avrebbe avuto il secondo
    Hai ragione su tutto.
    Sto usando il colspan.
    In effetti è una tabela che sa un pò di layout. Siccome però è molto complessa ho rinunciato ai div perchè, non essendo un professionista, quando ho dovuto avvicinare 4, 5 div per riga... ho pensato di risolvere con le table.

    Grazie della risposta.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da meldro
    Hai ragione su tutto.
    Sto usando il colspan.
    In effetti è una tabela che sa un pò di layout. Siccome però è molto complessa ho rinunciato ai div perchè, non essendo un professionista, quando ho dovuto avvicinare 4, 5 div per riga... ho pensato di risolvere con le table.

    Grazie della risposta.
    Traduzione:
    Siccome non lo so fare, prendo la soluzione errata.

    Usare metodi non semantici e` il modo migliore per:
    - rendersi la vita piu` difficile (i CSS sono piu` difficili da sistemare per tag che fanno cose diverse da quanto previsto);
    - non farsi indicizzare dai motori di ricerca;
    - rendere la vita impossibile per chi usa browser non standard.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    185
    Originariamente inviato da Mich_
    Traduzione:
    Siccome non lo so fare, prendo la soluzione errata.

    Usare metodi non semantici e` il modo migliore per:
    - rendersi la vita piu` difficile (i CSS sono piu` difficili da sistemare per tag che fanno cose diverse da quanto previsto);
    - non farsi indicizzare dai motori di ricerca;
    - rendere la vita impossibile per chi usa browser non standard.
    E' tutto vero.
    Ma il fine è una pagina che consulterò soltanto io in locale. :-)
    Quindi, per evitare inutili perdite di tempo, per questa volta mi posso accontentare della soluzione errata.

  6. #6

    soluzione trovata

    Quote Originariamente inviata da meldro Visualizza il messaggio
    Mi sa che dico una stupidata ma...

    Esiste un modo per creare una table con 2 righe e 2 colonne dove le colonne hanno larghezze ognuna diversa dall'altra?

    Sto provando con i css e la proprietà width ma posso solo cambiare la larghezza di colonne della stessa riga, alla riga successiva le colonne prendono la larghezza di quelle impostate sopra...

    Cioè dovrei fare:

    riga 1: colonna 1 (larga 100) colonna 2 (larga 50)
    riga 2: colonna 1 (larga 50) colonna 2 (larga 100)

    Riesco a farlo in qualche modo?
    A quest'ora avrai già risolto il problema che ha fatto impazzire anche me. Ecco l'uovo di Colombo che ho trovato: fai una tabella con la sola riga 1 e subito sotto una NUOVA TABELLA con la sola riga 2 impostando per ciascuna le larghezze di cella desiderate (se vuoi, anche con un numero di celle diverso).
    Tra la prima tabella e la seconda ti apparirà una riga vuota perché, come impostazione di default, <table> prevede 20 px di spazio sopra la tabella. Per risolvere il problema basta portare a zero questo spazio. In pratica, inizia la seconda tabella con:
    <table style="margin: 0px 0px 0px 0px;" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
    TUTTO QUI.
    AD es. se vuoi fare una tabella di 10 righe, di cui la terza e la settima hanno larghezza (o numero) di celle diversa, basta fare 5 tabelle: la prima per le righe 1 e 2; la seconda per la riga 3; la terza per le righe 4-5-6; la quarta per la riga 7; la quinta per le righe 8-9-10. Ad eccezione della prima tabella, a tutte le altre devi impostare a zero il margine superiore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.