Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Creare un Array e prendere i dati in HTML

    Salve gente,
    oggi il problema che mi sono posto è il seguente:
    Dovrei innanzitutto creare un gigantesco array con i vari contenuti (titoli di alcuni prodotti), poi, dovrei far apparire ogni singolo dato dell'array creato in vari DIV separati, più o meno nel seguente modo:

    Array: titolo1, titolo2, titolo3, titolo4, ecc...

    <div>


    qui devo far apparire il titolo1</p>
    </div>
    <div>


    qui devo far apparire il titolo2</p>
    </div>

    Mi scrivete perfavore il giusto codice che devo inserire sia per creare l'array sia per l'html??? Grazie.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum
    Te la faccio come l'hai chiesta

    <script>
    var aa = ["titolo1", "titolo2", "titolo3", "titolo4"];
    for (var i=0;izaa.length;i++) { document.write("<div>

    "+aa[i]+"</p></div>"); }
    </script>

    Ora pero' dirai: ma dove lo devo mettere? e se volessi cambiare il colore? e se invece... (ad libitium)

    Ti consiglio un po' di basi: http://javascript.html.it/guide/ e un minimo di progettazione prima di intraprendere un nuovo progetto

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Originariamente inviato da br1
    for (var i=0;izaa.length;i++) { document.write("&#60;div>&#60;p>"+aa&#91;i&#93;+"& #60;/p>&#60;/div>"); }
    for (var i=0; i&#60;aa.length; i++) { document.write("&#60;div>&#60;p>"+aa&#91;i&#93;+"& #60;/p>&#60;/div>"); }

    Un banale refuso tipografico, una z che ha preso il posto di &#60; (che sta per minore di) e "NeverNighter" può trovarsi perso ... perciò mi permetto di correggere il boss.

    document.write va considerato che intervenga al caricamento della pagina, cioè che si "mescoli" con l' HTML ordinario della pagina.
    Per cambiare contenuti di DIV in momenti successivi, devi usare innerHTML invece.

    Potrai disgiungere in due SCRIPT con l' Array da solo nella HEAD:

    &#60;script type="text/javascript">

    var aa = ["titolo1", "titolo2", "titolo3", "titolo4"];

    &#60;/script>

    e il document.write altrove, nel BODY; e sempre introdottato dal Tag &#60;script type="text/javascript">.

  4. #4

    Allora in pratica...

    Allora in pratica dovrei fare in questo modo:

    creare una variabile (array) da incorporare nella HEAD del documento in cui dichiarare tutti i "titoli", poi nel DIV interessato nel BODY devo mettere il seguente codice
    <div>
    <script type=text/javascript>
    document.write(nomevaribilediprima[numerodelnomedell'arraydainserire])
    </script>

    Tutto esatto???

    Ora la domanda è questa:

    Realizzando una pagina in questo modo:

    IndiettroAvanti
    <div id="pagina">
    <div id="titolo">
    </div>
    <div id="titolo2">
    </div>
    ecc...
    </div>

    Con 10 DIV "titolo", dovrei ottenere il seguente effetto: quando clicco su avanti, se prima erano visualizzati i titoli dal numero 1 al numero 10, dovrebbero apparire i titoli dal 11 al 20, ecc... quando premo indiettro dovrebbe accadere il contrario!!!
    Come faccio???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.