Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Vorrei imparare PHP

  1. #1

    Vorrei imparare PHP

    Salve, ragazzi

    premesso che ho una minima conoscenza dei linguaggi di programmazione, vorrei iniziare a studiare PHP

    (mi pare che Php 5 sia molto diverso da Php 4.. occorre prima studiare php 4 ?)
    ( non vorrei imparare ad usare dei framework.. vorrei appropriarmi delle loro funzionalità di base)

    Vorrei partire (oltre ovviamente http://php.html.it/) con
    - una risorsa for dummies (per inesperti) che tracci le basi
    - (dopo) una risorsa per imparare il linguaggio con un progetto vero e proprio (infatti s'impara solo con una sperimentazione in campo)

    Ad esempio, per il 2° caso, quando una decina di anni fa, imparai l'HTML studiai minuziosamente HTML: Imparare per progetti dell'Apogeo
    Ho pronta una risorsa web per sperimentare (potrei farlo anche con l'emulazione di web server in locale con programmi WAMP: Apache, PHP e MySql, tipo EasyPHP ma preferisco farlo direttamete sul web in area che conosco solo io)

    Potete indicarmi sia guide e tutorial nel web che libri cartacei specifici ?

    Qui nei miei preferiti online ho raccolto negli anni qualche risorsa su Php che andrò a spulciarmi ma vorrei avere avere un riscontro da parte di chi ha iniziato a studiare questi linguaggi da zero e adesso è quasi divenuto un'esperto.. rifare quasi il suo percorso formativo

    Spero di sentirvi in tanti.. grazie comunque per l'attenzione

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Codice PHP:
    (mi pare che Php 5 sia molto diverso da Php 4.occorre prima studiare php 4 ?) 
    La differenza è notevole solo se si utilizzano le OOP. Altrimenti non vedo tutta questa differenza.

    "Guida a PHP seconda edizione della McGrawHill" ( Php 4 ) è un ottimo libro a mio parere.

  3. #3
    Fossi in te, per la guida di base utilizzerei alcune delle guide presenti in questo sito: GUIDA PHP di base e Guida PHP pratica.
    Ti aiuteranno a muovere i primi passi con le funzioni ed i meccanismi del linguaggio.
    Utilizza anche il forum per tutte quelle piccole imprecisioni che (sicuramente) farai nei primi esperimenti e che nti faranno (sicuramente) sclerare.

    Leggiti anche la Guida PHP su Windows che ti insegnerà come installare l'ambiente di sviluppo sul tuo PC.

    Ultimo ma non ultimo, armati di un po' di santa pazienza e vedrai che i primi risultati arriveranno in breve tempo.
    Quando avrai iniziato a masticare il linguaggio, spendi dei soldi per un libro che ti spieghi bene i meccanismi e le tecniche più avanzate!

    Buon lavoro.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    Grazie ragazzi per i preziosi riscontri

    @zacca94
    La differenza è notevole solo se si utilizzano le OOP. Altrimenti non vedo tutta questa differenza.
    Perdona la mia ignoranza ma la programmazione orientata agli oggetti (OOP, Object Oriented Programming) non è alla base di tutti i linguaggi e quindi anche del PHP 4 ?
    Se dovessi imparare il 5 sarei comunque ingrado di assimilare il 4.. ho visto in giro che viene utilizzata ancora il 4.. vorrei partire con il punto giusto

  5. #5
    PHP5 è una netta evoluzione rispetto a PHP4 proprio perché si è avviato sulla strada della programmazione ad oggetti.
    A differenza di Java, o C++, o C# o che so io, però, PHP non è ancora un linguaggio completamente votato alla OOP.

    Con PHP si può tranquillamente compilare uno script completamente in procedurale e non in OOP, mentre con Java non è prtaticamente possibile (né utile).

    Ergo: Zacca ti ha dato un ottimo suggerimento.
    Impara il PHP (a prescindere dalla versione) perché a livello procedurale non ci sono così tante differenze.
    Una volta che smaneggi il linguaggio, mettiti in testa di cambiare completamente l'approccio e di imparare anche la OOP.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Tutti consigli utilissimi.

    Quello che ti dò io è semplicemente di iniziare a leggerti il manuale/guid sulla documentazione del sito ufficiale PHP.
    La parte iniziale è in italiano, poi diventa tutto in inglese, ma non è affatto difficile capirlo, se lo mastichi un pochino.

    Se hai già esperienza con altri linguaggi di programmazione leggendo la guida PHP entrerai progressivamente nel dettaglio e imparerai sempre di più, senza saltare praticamente niente: guida è molto dettagliata, e ciò che manca di solito è riportato nei commenti degli utenti, in fondo ad ogni pagina della guida.

    Io ho fatto così, facendo via via dei test, delle prove, provando tutte le cose, e sto imparando abbastanza bene.
    In pochi giorni ti fai le basi.... poi ovviamente parti e inizi a metterle in pratica su qualcosa che vuoi fare tu. Ed inizi a specializzarti o a capire come fare ciò che interessa a te.

    Anche perché imparare TUTTO il PHP è un pò improponibile..... è molto vasto tra tutte le sue funzioni, estenzioni, frameworks, librerie, etc.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    1,317
    Originariamente inviato da pcf
    Grazie ragazzi per i preziosi riscontri

    @zacca94

    Perdona la mia ignoranza ma la programmazione orientata agli oggetti (OOP, Object Oriented Programming) non è alla base di tutti i linguaggi e quindi anche del PHP 4 ?
    Se dovessi imparare il 5 sarei comunque ingrado di assimilare il 4.. ho visto in giro che viene utilizzata ancora il 4.. vorrei partire con il punto giusto
    no, in php si può benissimo programmare SOLAMENTE in procedurale...

    Poi non capisco questa paura di passare dal php 4 al php 5... le differenze fra php 4 e php 5 ( se non utilizziamo le OOP e in PHP dove le OOP non sono minimamente necessarie, magari consigliate... ) sono minime.

  8. #8
    alcio74 e zacca94

    Poi non capisco questa paura di passare dal php 4 al php 5... le differenze fra php 4 e php 5 ( se non utilizziamo le OOP e in PHP dove le OOP non sono minimamente necessarie, magari consigliate... ) sono minime
    Non volevo iniziare a studiare qualcosa che non mi sarebbe servito.. volevo partire dal punto giusto

    pictor

    è semplicemente di iniziare a leggerti il manuale/guid sulla documentazione del sito ufficiale PHP... La parte iniziale è in italiano, poi diventa tutto in inglese, ma non è affatto difficile capirlo, se lo mastichi un pochino.
    Ti riferisci a http://php.net/ ?

    Io ho fatto così, facendo via via dei test, delle prove, provando tutte le cose, e sto imparando abbastanza bene.
    In pochi giorni ti fai le basi.... poi ovviamente parti e inizi a metterle in pratica su qualcosa che vuoi fare tu. Ed inizi a specializzarti o a capire come fare ciò che interessa a te.
    E' proprio quello che voglio fare Se vuoi.. (mi sembra di capire che anche tu sei partito dall'inizio) possiamo confrontarci su qualche sviluppo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di polinet
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    993
    prima di spendere soldi in manuali (che io straconsiglio)
    segui tutti i consigli sopra citati.
    un buon manuale che io (personalmente) ritengo valido: http://www.wrox.com/WileyCDA/WroxTit...764579665.html

    non bannatemi!!!!! ¿porfavor?!, approfitterei per sapere se qualche buona anima ha acquistato questo: http://www.wrox.com/WileyCDA/WroxTit...470391146.html
    ¿Hasta la pasta?

  10. #10
    Originariamente inviato da pictor
    Ti riferisci a http://php.net/ ?
    Esatto. Vai su Documentatio (in alto), scegli la lingua ed inizi dall'introduzione.

    Ovviamente un pò di basi di programmazione devi averle di tuo
    Però la documentazione è abbastanza precisa e dettagliata, restando comunque abbastanza sintetica.
    In qualche giorno a tempo pieno ti smazzi facilmente la parte principale.
    E' proprio quello che voglio fare Se vuoi.. (mi sembra di capire che anche tu sei partito dall'inizio) possiamo confrontarci su qualche sviluppo
    Io son partito dall'inizio ma erano già 3 anni che facevo programmazione Web a livello professionale.
    Di conseguenza un sacco di concetti, abitudini, conoscenze le avevo già.

    Partendo dall'inizio senza aver mai sviluppato per il web è un pò più complesso perchè ti devono entrare in testa anche i concetti su come funziona il web, i server web, i database, il passaggio di variabili tra script, l'uso di (X)HTML e CSS.
    Insomma più che altro c'è tanto contorno oltre alla semplice programmazione in PHP.

    Purtroppo non ho tempo di stare a scambiare codice. E' già molto se lo trovo per aiutare un pò sul forum
    Oltre alla programmazione ho 10.000 cose da fare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.