Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Ubuntu 9.04 Server

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    Ubuntu 9.04 Server

    Ciao a tutti

    ancora una volta preciso che sono arrivato a Linux da ieri per cui mi aspetto comprensione :-)

    Ho installato Ubuntu 9.04 Server e ho notato che non è presente nessuna interfaccia grafica ... dopo l'installazione c'è solo la shell di comando ...

    Esiste un qualche tipo di GNOME da installare per il server ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    MH, credo non ci sia e semmai ci fosse sarebbe incoerente, se ti serve il desktop environment, installa la versione desktop, un server non dovrebbe nemmeno avere il monitor oltre all'accesso ssh, no?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    nelle versioni server, la parte desktop va installata a parte...
    se hai poca ram, probabilmente gnome non puoi avviarlo...

    e come detto, normalmente in un server non si mette la parte desktop in quanto inutile.

    ciao
    slack? smack!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Piu che altro è per capire cosa devo studiare. Io sono abituato al mondo microsoft dove l'intefaccia grafica è sempre presente.

    Grazie !
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da ivy_76
    Piu che altro è per capire cosa devo studiare. Io sono abituato al mondo microsoft dove l'intefaccia grafica è sempre presente.

    Grazie !
    per prim cosa... documentati
    vai sul sito di ubuntu e cerca quel che ti server.

    ciao
    slack? smack!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    http://wiki.ubuntu-it.org/Server

    leggi leggi leggi e usa la riga di comando.. su linux funziona così...
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da bereshit
    http://wiki.ubuntu-it.org/Server

    leggi leggi leggi e usa la riga di comando.. su linux funziona così...
    funziona anche cosi. Php mysql apache sia server che client si gestiscono altrettanto bene da X senza bisogno di fare i superman scaduti della linea di comando , basta installarsi il SO completo , senza paura di sprecare spazio , con la capacità degli hd che usiamo oggi , non ha ne capo ne coda.
    Con gli occhi ben aperti su quel che si sta facendo è anche più facile evitare errori.

  8. #8
    Originariamente inviato da francofait
    funziona anche cosi. Php mysql apache sia server che client si gestiscono altrettanto bene da X senza bisogno di fare i superman scaduti della linea di comando , basta installarsi il SO completo , senza paura di sprecare spazio , con la capacità degli hd che usiamo oggi , non ha ne capo ne coda.
    Con gli occhi ben aperti su quel che si sta facendo è anche più facile evitare errori.
    Non è essere superman della console, il Server X può essere affetto da Bug, e un sistemista serio non introdurrebbe nuovi orizzonti per gli exploiter su un server, specialmente in produzione.
    Potenza computazionale, scheda video, perchè sprecare queste cose, per non usare una shell? Un desktop environment succhia potenza.

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da n0t
    Non è essere superman della console, il Server X può essere affetto da Bug, e un sistemista serio non introdurrebbe nuovi orizzonti per gli exploiter su un server, specialmente in produzione.
    Potenza computazionale, scheda video, perchè sprecare queste cose, per non usare una shell? Un desktop environment succhia potenza.
    Un sistemista serio prima di mettere in rete il suo lavoro lo scrive e lo testa a fondo in locale sulla sua macchina , molto più utile e pure sicura per evitare errori banali provvista di SO completo. Per il resto posso pure concordare , difatti ho detto 'funziona anche così ' , non ho detto che la console non serve o è inutile.
    Anche indipendentemente dal lato sicurezza , su spazio remoto metterci X se è per quello non serve un tubo di niente.

  10. #10
    vabbè comunque il consiglio è: installa la versione desktop

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.