Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di the-bit
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    543

    Come essere anonimo con Ubuntu?

    Salve a tutti,
    premetto che quanto chiede è per pure scopo informativo mio personale, non per lameraggio o roba del genere.
    Quello che vorrei capire/imparare è come raggiungere una buona anonimità sfruttanto Ubuntu, il cambio IP. e il cambio MAC-address.
    Qualcuno potrebbe consigliarmi qualcosa?
    "To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di the-bit
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    543
    Ciao,
    ho installato - come da guida - privoxy e tutto è andato ok. Ma quando ho provato ad installare "tor", ecco cosa è uscito fuori:

    thebit@thebit:~$ sudo apt-get install tor
    Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
    Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
    Lettura informazioni sullo stato... Fatto
    Il pacchetto tor non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro
    pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
    o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
    E: Il pacchetto tor non ha candidati da installare
    Come mai?

    E riguardo al mac-address ?
    Qualche indicazione?
    "To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))

  4. #4

  5. #5
    il comando è questo

    codice:
    ifconfig eth0 hw ether <nuovo-mac-address>
    ma posso dirti che cambiare il mac address è perfettamente inutile

    se ti connetti ad internet tramite un router adsl, l'unico a conoscere il mac della tua scheda di rete sarà il router stesso, mentre all'isp verrà comunicato il mac address del router ( che non è modificabile a meno di smanettamenti abbastanza complicati )

    idem se ti connetti tramite una connessione 3g, il mac comunicato all'isp sarà quello della chiavetta o del cellulare usati per connettersi

    inoltre a livello di anonimato il mac address non implica alcunchè, in quanto chi ti identifica verso gli host remoti è l'ip non il mac

    l'anonimato in rete lo ottieni solo ed esclusivamente tramite proxying ( accedere ai siti tramite altri computer ) e facendo in modo che la comunicazione tra te e il proxy sia cifrata ( altrimenti sei vulnerabile all'analisi del traffico )

    in questo senso l'unica implementazione veramente anonima è TOR

    p.s. ovviamente le vpn usano lo stesso principio e i socks proxy possono usare la crittografia se ovviamente è stata implementata a livello del socks server

  6. #6
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    il comando è questo

    codice:
    ifconfig eth0 hw ether <nuovo-mac-address>
    ma posso dirti che cambiare il mac address è perfettamente inutile

    se ti connetti ad internet tramite un router adsl, l'unico a conoscere il mac della tua scheda di rete sarà il router stesso, mentre all'isp verrà comunicato il mac address del router ( che non è modificabile a meno di smanettamenti abbastanza complicati )

    idem se ti connetti tramite una connessione 3g, il mac comunicato all'isp sarà quello della chiavetta o del cellulare usati per connettersi

    inoltre a livello di anonimato il mac address non implica alcunchè, in quanto chi ti identifica verso gli host remoti è l'ip non il mac

    l'anonimato in rete lo ottieni solo ed esclusivamente tramite proxying ( accedere ai siti tramite altri computer ) e facendo in modo che la comunicazione tra te e il proxy sia cifrata ( altrimenti sei vulnerabile all'analisi del traffico )

    in questo senso l'unica implementazione veramente anonima è TOR

    p.s. ovviamente le vpn usano lo stesso principio e i socks proxy possono usare la crittografia se ovviamente è stata implementata a livello del socks server
    p.p.s per evitare equivoci, le vpn e i socks non sfruttano l'onion routing, quindi la connessione funziona così

    tuo pc --> vpn o socks --> host remoto

    o così

    tuo pc --> vpn1 --> vpn2 --> host remoto

    le vpn ovviamente sono abbastanza statiche, nel senso che c'è un numero ridotto di server vpn e quindi alla fine il percorso è sempre lo stesso, mentre TOR permette di cambiare il percorso ogni 10 minuti ( lo fa in automatico )

    fino ad oggi nemmeno i cybercriminali russi hanno mai pensato di implementare un qualcosa simile a TOR, però ci vanno vicino perchè usano catene di socks, per cui il risultato è abbastanza simile ( solo che in questo caso le comunicazioni non sono criptate )

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    Originariamente inviato da the-bit
    Ciao,
    ho installato - come da guida - privoxy e tutto è andato ok. Ma quando ho provato ad installare "tor", ecco cosa è uscito fuori:



    Come mai?
    Hai abilitato i repository UNIVERSE? Il mio pacchetto tor si trova lì (lo vedo da synaptic).
    Una volta configurato privoxy+tor è molto comodo, specie utilizzando l'estensione apposita per firefox: basta un click e lo attivi.
    "Guardateli i credenti di tutte le religioni! Chi odiano essi più di ogni altro? Colui che spezza le lor tavole dei valori, il violatore, il corruttore. Ma questi è colui che crea." Nietzsche

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di the-bit
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    543
    @ paolino_delta_t: grazie per le utilissime spiegazioni (anche se ci ho capito poco per via di alcuni termini ancora a me sconosciuti.
    Vorrei avere un'ultima delucidazione:
    1) se io mi connetto in una wi-fi area penso che basti combiare l'IP per restare anonimi (tramite TOR, vero?) ;
    2) Se, però, mi connetto tramite router, allora possono identificare il MAC del router e quindi risalire all'intestatario dell'abbonamento. Perciò, qualora volessi cambiare il mac al router, cosa mi consigli?

    @ intendi dire installarlo tramite Synaptic? Perchè io ho provato a mettere nel campo "ricerca veloce" la parola "tor" ma mi escono solo risultati inerenti a tork.
    "To iterate is human, to recurse, divine." (R.(Heller))

  9. #9
    Originariamente inviato da the-bit
    @ paolino_delta_t: grazie per le utilissime spiegazioni (anche se ci ho capito poco per via di alcuni termini ancora a me sconosciuti.
    Vorrei avere un'ultima delucidazione:
    1) se io mi connetto in una wi-fi area penso che basti combiare l'IP per restare anonimi (tramite TOR, vero?) ;
    no è lo stesso, la scheda wifi pure ha un mac address che viene registrato dall'access point

    il punto è che se tramite wifi hackeri il sito del pentagono, il pentagono non saprà mai qual'è il tuo mac address, perchè i mac address non vengono loggati dalle reti, mentre gli ip si

    2) Se, però, mi connetto tramite router, allora possono identificare il MAC del router e quindi risalire all'intestatario dell'abbonamento. Perciò, qualora volessi cambiare il mac al router, cosa mi consigli?
    come ho detto basta ifconfig

    ma il punto è un altro....perchè dovrebbe loggare il mac address quando possono loggare l'ip? senza contare che l'ip viene imposto dall'isp e non puoi cambiarlo....puoi usare dei proxy e cioè raggiungere il server bersaglio attraverso un altro computer e quindi un altro ip

    ma se loggano le trasmissioni in tempo reale, risalgono prima al proxy e poi da lì arrivano al tuo ip e quindi tramite l'isp ( che è obbligato a vuotare il sacco ) direttamente a casa tua

    e tutto questo senza avere la minima necessità di analizzare il mac address

    @ intendi dire installarlo tramite Synaptic? Perchè io ho provato a mettere nel campo "ricerca veloce" la parola "tor" ma mi escono solo risultati inerenti a tork.
    hai ragione, l'hanno tolto dai repository

    comunque tramite synaptics puoi aggiungere questo repository http://deb.torproject.org/torproject.org <DISTRIBUTION> main

    ovviamente DISTRIBUTION è il codename della distribuzione ( jaunty, intrepid, ecc... )

    infine tieni presente che molti nodo TOR sono sotto il controllo della CIA e della NSA e vengono usati principalmente per permettere ai dissidenti dei vari regimi dittatoriali di sfuggire al controllo delle comunicazioni, quindi occhio a come li usi

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    meglio usare un piccione viaggiatore ... cui hai strappato la lingua !
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.