Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    22

    webservices con BPEL (in Netbeans)

    ciao,

    non riesco a capire perfettamente come funziona wsbpel..ho iniziato con una guida su netbeans e letto un po' di doc su OASIS. Ma nell'esempio di netbeans che credo sia semplice e adatto per iniziare a sperimentare e che si trova (corredato di videos) qui:
    http://www.netbeans.org/kb/55/helloworldca.html

    non mi è chiarissimo, secondo quanto ho capito io:

    1)viene creato un webservice solo (ho un solo portType ed un solo portytpe nel partnerLinktype del file WSDL che si è creato) : quindi dovè l'interazione tra più web services se ne ho solo uno??
    2)il webservices generato non fa nulla perchè dal wsdl non genero alcun artifatto java e quindi non fa nulla..giusto?
    3) Cosa serve la assign copy? per copiare il contenuto della variabile che riceve in input e che sarebbe l'input del web service (la srtringa "Hello world" nel testcase input.xml) nella variabile di output??..cioè a che serve il webservice allora, cosè è un modo per simulare il webservice generato che non fa nulla ma che dovrebbe ricevere l'input e mandarlo in output?
    Per cui io posso leggere il contenuto della variabile di output e passarla ad un'altro web services??
    4) Perchè il testCase viene eseguiti due volte? Se devo lanciare più volte a che serve se voglio che i webservices siano eseguiti uno dopo l'altro??
    5) qualcuno ha un esempio un po' più interattivo(migliore e con più webservices che comunicano) che non sia complicato ma ke spieghi meglio cosa serve BPEL..

    Grazie
    Roby

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    22

    Re: webservices con BPEL (in Netbeans)

    NESSUNO MI CAPISCE????

    Originariamente inviato da Roby82
    ciao,

    non riesco a capire perfettamente come funziona wsbpel..ho iniziato con una guida su netbeans e letto un po' di doc su OASIS. Ma nell'esempio di netbeans che credo sia semplice e adatto per iniziare a sperimentare e che si trova (corredato di videos) qui:
    http://www.netbeans.org/kb/55/helloworldca.html

    non mi è chiarissimo, secondo quanto ho capito io:

    1)viene creato un webservice solo (ho un solo portType ed un solo portytpe nel partnerLinktype del file WSDL che si è creato) : quindi dovè l'interazione tra più web services se ne ho solo uno??
    2)il webservices generato non fa nulla perchè dal wsdl non genero alcun artifatto java e quindi non fa nulla..giusto?
    3) Cosa serve la assign copy? per copiare il contenuto della variabile che riceve in input e che sarebbe l'input del web service (la srtringa "Hello world" nel testcase input.xml) nella variabile di output??..cioè a che serve il webservice allora, cosè è un modo per simulare il webservice generato che non fa nulla ma che dovrebbe ricevere l'input e mandarlo in output?
    Per cui io posso leggere il contenuto della variabile di output e passarla ad un'altro web services??
    4) Perchè il testCase viene eseguiti due volte? Se devo lanciare più volte a che serve se voglio che i webservices siano eseguiti uno dopo l'altro??
    5) qualcuno ha un esempio un po' più interattivo(migliore e con più webservices che comunicano) che non sia complicato ma ke spieghi meglio cosa serve BPEL..

    Grazie
    Roby

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.