Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: posizionamento testo

  1. #1

    posizionamento testo

    Ciao, ho un porblema, ho la mia pagina php con un semplice div:

    Codice PHP:
    <div id="top">
    <a class="testo_rossob"><? echo $array['att_nome'];  ?> </a>
    </div>
    e nel css ho scritto:

    #top{
    background-image:url(../../images/intestazione.jpg);
    background-color:#00FF66;
    position:relative;
    width:100%;
    height:140px;
    background-position:center;

    }

    .testo_rossob {
    margin-top:100px;
    FONT-WEIGHT: bold;
    FONT-SIZE: 33px;
    COLOR: #97261f; FONT-FAMILY: Tahoma, Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    }


    Perchè mi tiene il testo in alto a sinistra e non lo sposta 100px dall'alto???
    5ym0

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto hai postato codice PHP, che non serve per la sistemazione del CSS: quelloche serve e` il codice HTML che arriva al browser.

    Comunque l'errore sta nel trattare un oggetto di tipo inline (il tag <a>) come se fosse un blocco.
    Se vuoi trattarlo come blocco devi anche definire
    display: block;
    pero` poi potresti avere effetti collaterali (non conoscendo come viene inserito il tutto, non posso sapere se nel tuo caso tali effetti saranno importanti).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Scusa potresti farmi un esempio per favore? Hai bisogno che ti posto altro codice? Grazie
    5ym0

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Come ho gia` scritto, il codice che hai postato non serve: serve il codice HTML, quello che arriva al browser e che puoi vedere mediante click_destro > visualizza_sorgente (a seconda del browser cambiano leggermente i nomi).

    Pero` prima di far diventare blocco un link, occorre controllare che non ci siano errori di semantica, che possono pregiudicare la corretta visualizzazione nei vari brwoser.

    Se puoi, posta il link alla pagina, cosi` vediamo come si puo` correggere; altrimenti devi postare anche una descrizione della semantica degli oggetti coinvolti.
    Inoltre e` necessario il DOCTYPE usato e la compatibilita` richiesta con i vari browser (in particolare le varie versioni di IE).

    Riguardo al codice CSS postato, c'e` un motivo per cui hai usato il posizionamento relativo? In linea di massima usare i posizionamenti rende piu` complesso la sistemazione dei vari blocchi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Ho risolto in altro modo, purtroppo ho poco tempo e mi son dovuto arrangiare prendendo una ''scorciatoia''. Grazie lo comunque per le informazioni! Alla prossima Simone
    5ym0

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.