Credo che dovrai salvare i dati in un DB.
Provo a buttare lì qualche idea
1- Creare le tabelle
2- Registrare gli utenti nel DB
3- Creare le pagine per effettuare l'autenticazione (login/logout)
4- Creare la pagina per caricare le formazioni
5- Visualizzare tutte le formazioni suddivise per utenti
Iniziamo creando due tabelle: utenti e formazioni
codice:
CREATE TABLE utenti(
id_utente TINYINT(3) AUTO_INCREMENT,
user VARCHAR(25) NOT NULL DEFAULT '',
password VARCHAR(100) NOT NULL DEFAULT '',
PRIMARY KEY (id_utente),
UNIQUE(user)
)TYPE=InnoDB;
CREATE TABLE formazioni(
id_formazione TINYINT(3) AUTO_INCREMENT,
id_utente TINYINT(3) NOT NULL,
data_ins DATA NOT NULL DEFAULT '0000-00-00',
portiere VARCHAR(25) NOT NULL DEFAULT '',
difensore1 VARCHAR(25) NOT NULL DEFAULT '',
...ecc // QUI VERRENNO INSERITI GLI ALTRI CAMPI CHE SERVONO
PRIMARY KEY (id_formazione),
FOREIGN KEY (id_utente) REFERENCES utenti(id_utente)
ON UPDATE CASCADE
ON DELETE CASCADE
)TYPE=InnoDB;
Ora creiamo il form per far registrare gli utenti:
codice:
<form action='carica_utenti_db.php' method='post'>
User <input type='text' name='username' />
Password <input type='password' name='pass' />
<input type='submit' value='registrati' />
</form>
nel file carica_utenti_db.php
oltre a controllare la validità dei dati inseriti nel form, potresti 'criptare' la password utilizzando la funzione md5() .
Se non vuoi utilizzare un form per registrare gli utenti puoi usare una INSERT ad esempio:
INSERT INTO utenti SET (user='giocatore1', password='passGiocatore1');
INSERT INTO utenti SET (user='giocatore2', password='passGiocatore2');
...
una volta che hai caricato gli utenti, devi creare il form di login:
codice:
<form method='post' action='login.php'>
User <input type='text' name='username' />
Password <input type='password' name='pass' />
<input type='submit' value='Entra' />
</form>
nella pagina login.php
Codice PHP:
<?php
/*
* ...qui va inserito il codice per collegarsi al database
*/
$username=$_POST['username'];
$password=$_POST['pass'];
/* oppure $password=md5($_POST['pass']); se hai criptato la password */
$sql="SELECT * FROM utenti WHERE username='$username' and password='$password'";
$result=mysql_query($sql);
/* conti il numero delle righe con la funzione mysql_num_rows(), se il risultato è == 1
* registri le variabili di sessione ad esempip username e con la
* header("location:inserisci_formazione.php");
* reindirizzi l'utente alla pagina dove si trova il form per inserire la formazione, altrimenti
* visualizzerai un messaggio di errore con una echo "Errore: User o Password non validi";
*/
?>
la pagina di logout conterrà solo poche righe di codice:
Codice PHP:
<?
session_start();
session_destroy();
?>
nella pagina inserisci_formazione.php, come prima cosa avvii la sessione e poi
con la funzione session_is_registred(), reindizzi l'utente alla pagina login.php nel caso in cui la variabile username non è stata registrata nella sessione.
Codice PHP:
<?php
session_start();
//controlli che
if(!session_is_registered(username)){
header("Location:login.php");
}
?>
<html><body>
<form action='carica_formazione.php' method='post'>
Portiere <input type='text' name='poriere' />
... altri dati
<input type='submit' value='Inserisci formazione' />
</form>
</body></html>
nel file carica_formazione.php
Codice PHP:
<?php
session_start();
//controlli che
if(!session_is_registered(username)){
header("Location:login.php");
}
// crei una funzione per controllare i dati provenienti da inserisci_formazione.php
// crei una funzione per recuperare l'id_utente dalla tabella utenti
// qui inserisci il codice per collegarti al DB
// dopo aver fatto tutti i controlli necessari, inserisci la formazione nel DB :
$sql = "INSERT INTO formazioni SET ... ecc ";
$query= mysql_query($sql);
/*
se non ci sono errori stampi echo "Formazione inserita"; altrimenti visualizzi un messaggio di errore. Infine inserisci i link per effettuare il logout e per visualizzare tutte le formazioni inserite.
*/
?>
ultima pagina visualizza_formazioni.php
Codice PHP:
<?php
//connesione al DB
$sql="SELECT id_utente FROM utenti";
$query=mysql_query($sql);
while($dato=mysql_fetch_assoc($query)){
/* nella WHERE puoi fare un controllo sul campo data_ins per visualizzare le formazioni inserite solo in una certa data.
*/
$sql2="SELECT * FROM formazioni,utenti WHERE formazioni.id_utente=utenti.id_utente AND
utenti.id_utente=".$dato['id_utente'];
$query2=mysql_query($sql2);
while($dati=mysql_fetch_assoc($sql2)){
// Stampa i dati
}
}
?>
ovviamente questo è solo per dare un'idea.