Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    61

    spostare colonne custom a destra prima del databind

    Ciao a tutti,

    ho creato 2 colonne a runtime da codice prima di fare il databind di una gridview su una datatable.

    Il problema è che queste 2 colonne dinamiche compaiono a sinistra delle colonne generate dal databind, io le vorrei a destra.

    Ho fatto tutto da codice sia la creazione delle colonne dinamiche che il databind...

    es. errore:

    dettagli | elimina| Mario | rossi | 19 anni

    io vorrei cosi

    Mario | Rossi | 19 anni | dettagli | elimina

    come posso fare?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    61
    help...

  3. #3
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    ma nel Datatable non puoi aggiungere [dt.columns.add("nomecolonna")] quelle due alla fine dell'aggiunta delle altre ? L'ordine, il gridview, dovrebbe rispettarlo...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    61
    si hai ragione... ma era una mi curiosita sapere come si puo dire a .net di posizionare le colonne a destra durante il rowdatabound...

    è impossibile?

    grazie

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da webbondo
    si hai ragione... ma era una mi curiosita sapere come si puo dire a .net di posizionare le colonne a destra durante il rowdatabound...

    è impossibile?

    grazie

    non e' l'evento adatto, a parte tutto.
    row = riga , data= dati, bound = legata

    l'interesse principale dell'evento e' la sorgente dati di quella riga

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    61
    ho aggiunto la colonna in quell'evento perche mi serviva aggiungere una colonna con un link che si portasse nella querystring l'id del prodotto che in quel momento viene aggiunto al gridview tramite il binding...

    Altrimenti come potevo fare?

  7. #7
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da webbondo
    ho aggiunto la colonna in quell'evento perche mi serviva aggiungere una colonna con un link che si portasse nella querystring l'id del prodotto che in quel momento viene aggiunto al gridview tramite il binding...

    Altrimenti come potevo fare?


    Con la proprieta' DataKeyNames del Gridview. Assegnandole l'ID sorgente.

    codice:
    <asp:GridView ID="gdview"  runat="server" AutoGenerateColumns="False"  DataKeyNames="CategoryID"  ................


    Una colonna alla fine con un controllo link, e nell'evento appropriato, recuperando l'ID prendendolo da questa collection.

    Guarda questo esempio
    http://www.codedigest.com/Articles/A..._datakeys.aspx

    ....ed in particolare questa sub:

    codice:
    protected void gdview_RowDeleting(object sender, GridViewDeleteEventArgs e)
        {
            int catid = int.Parse(gdview.DataKeys[0].Value.ToString());
    
           SqlConnection conn = new SqlConnection("Data Source='localhost';Initial Catalog='Northwind';Integrated Security=SSPI;Persist Security Info=False ");
    
            SqlDataAdapter da = new SqlDataAdapter("", conn);
    
            conn.Open();
    
            da.DeleteCommand = new SqlCommand("delete from Categories where CategoryID="+catid, conn);
    
            da.DeleteCommand.ExecuteNonQuery();
    
            conn.Close();
    
            bindgrid();
        }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.