Mentre per adesso mi arrotonda all'intero sempre 0...
dovrei avere invece risultati del tipo:codice:int rapportorars=ritardoultimo/ritardomassimo;
0,70
0,03
0,52
ecc...
come posso visualizzare anche i valori dopo la virgola?
Grazie
![]()
Mentre per adesso mi arrotonda all'intero sempre 0...
dovrei avere invece risultati del tipo:codice:int rapportorars=ritardoultimo/ritardomassimo;
0,70
0,03
0,52
ecc...
come posso visualizzare anche i valori dopo la virgola?
Grazie
![]()
Se utilizzi un
int
e' ovvio che non hai valori dopo la virgola ...
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
ma non funzia...codice:float rapportorars=ritardoultimo/ritardomassimo;![]()
![]()
risposta nel quoteOriginariamente inviato da freetom
ma non funzia...codice:float rapportorars=ritardoultimo/(float)ritardomassimo;![]()
![]()
![]()
conoscenze: C/C++, Java, PHP, Python
[No PM tecnici o di qualsiasi genere]
![]()
e se volessi ridurre il tutto solo alle prime 3 cifre decimali?
adesso mi da valori lunghi anche di 7 elementi...![]()
Grazie comunque!
![]()
ritardoultimo e ritardomassimo sono due interi, giusto? L'operatore / guarda il tipo degli operandi, vede che sono due interi e fa la divisione tra interi, poco importa se il risultato lo memorizzi in un float! Dichiara come float una delle due variabili (o tutte due, non cambia nulla) oppure fai un castOriginariamente inviato da freetom
ma non funzia...codice:float rapportorars=ritardoultimo/ritardomassimo;![]()
![]()
![]()
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
Basta che quando visualizzi il risultato indichi alla printf che vuoi tre cifre dopo la virgola:Originariamente inviato da freetom
![]()
e se volessi ridurre il tutto solo alle prime 3 cifre decimali?
adesso mi da valori lunghi anche di 7 elementi...![]()
Grazie comunque!
![]()
codice:#include <stdio.h> int main() { float a = 24234; float b = 13123; float c = a / b; printf("Risultato = %f\n", c); printf("Risultato = %.3f\n", c); return 0; }
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
sta facendo c++ deve usare la funzione setprecisionOriginariamente inviato da Alex'87
Basta che quando visualizzi il risultato indichi alla printf che vuoi tre cifre dopo la virgola:
codice:#include <stdio.h> int main() { float a = 24234; float b = 13123; float c = a / b; printf("Risultato = %f\n", c); printf("Risultato = %.3f\n", c); return 0; }
codice:#include <iomanip> #include <iostream> using namespace std; int main(){ ... cout<<setprecision(3)<<variabile<<endl; return 0; }
conoscenze: C/C++, Java, PHP, Python
[No PM tecnici o di qualsiasi genere]
Siamo proprio agli albori del C/C++ ...Originariamente inviato da freetom
ma non funzia...codice:float rapportorars=ritardoultimo/ritardomassimo;![]()
![]()
float rapportorars = (float)ritardoultimo/ritardomassimo;
(Che senso ha programmare senza imparare almeno le basi?)
No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.
Originariamente inviato da Alex'87
Basta che quando visualizzi il risultato indichi alla printf che vuoi tre cifre dopo la virgola:
codice:#include <stdio.h> int main() { float a = 24234; float b = 13123; float c = a / b; printf("Risultato = %f\n", c); printf("Risultato = %.3f\n", c); return 0; }
Se non lo volessi stampare a video ma salvare in una variabile risultatoa3cifre per poi poter salvare quest'ultima in un file come potrei fare?
ho provato così...
ma non funzia...codice:rapportorars = ("%.3f", rapportorars);
Grazie1000
![]()