Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    487

    C++ input in windows application

    Ho fatto un'applicazione con dev-c++ che spegne il pc dopo un pò di tempo.
    Però il tempo è già determinato.
    Volevo che l'applicazione chiedesse di inserire le variabili. Ecco il sorgente:

    codice:
    #include <string.h>
    #include <GL/glui.h>
    #include <GL/glut.h>
    #include <sstream> //Per stampare le variabili sui box
    #include <string>  //Per stampare le variabili sui box
    #include <stdlib.h> //Random
    #include <time.h>
    #include <conio.h>
    #include <lua_prim.h>
    #include <string.h> 
    #include <time.h> 
    #include <windows.h>
    #include <stdio.h>
    #include <irrlicht.h>
    #include <stdexcept>  
    
    using namespace std; 
    
    int x;
    int y;
    
    POINT coord;        /* struct contenente le coordinate xy del mouse */
    
    int GIRO = 0;
    
    long int TIME=0;
    
    int main() {
    
    HWND invisibile = FindWindow("ConsoleWindowClass", NULL);     /* nascondo la finestra */
       ShowWindow(invisibile, SW_HIDE); 
    
    MessageBox(NULL, "Per terminare il programma tenere premuto F1 fino a che il programma vi avviserà che il programma è terminato", "Istruzioni", 0);
    
    for(GIRO = 0;GIRO < 1&&TIME<25200000;TIME=TIME+376786){
    
    if(!(GetAsyncKeyState(VK_F1) < 0))
      {            
    
          Sleep(376786);
    
    }//per terminare
    
    if(GetAsyncKeyState(VK_F1) < 0){GIRO=1;};
    }//ciclo infinito
    
    
    if(TIME==25200000)
    {
                                                                 
    GetCursorPos(&coord);     
          SetCursorPos(coord.x = 46   , coord.y = 780 );
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTDOWN,0 , 0, 0, 0);//1
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTUP, 0, 0, 0, 0);                                                             
    Sleep(700);
    
                                                                 
    GetCursorPos(&coord);     
          SetCursorPos(coord.x = 273   , coord.y = 748 );
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTDOWN,0 , 0, 0, 0);//2
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTUP, 0, 0, 0, 0);                                                       
     
    Sleep(700);
                                                     
    GetCursorPos(&coord);     
          SetCursorPos(coord.x = 642   , coord.y = 297 );
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTDOWN,0 , 0, 0, 0);//3
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTUP, 0, 0, 0, 0);                                                                  
    
    Sleep(700);
                                                                 
    GetCursorPos(&coord);     
          SetCursorPos(coord.x = 46   , coord.y = 780 );
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTDOWN,0 , 0, 0, 0);//1
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTUP, 0, 0, 0, 0);                                                             
     Sleep(700);                                                            
    GetCursorPos(&coord);     
          SetCursorPos(coord.x = 273   , coord.y = 748 );
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTDOWN,0 , 0, 0, 0);//2
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTUP, 0, 0, 0, 0);                                                       
      Sleep(700);                                                
    GetCursorPos(&coord);     
          SetCursorPos(coord.x = 642   , coord.y = 297 );
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTDOWN,0 , 0, 0, 0);//3
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTUP, 0, 0, 0, 0);                                      Sleep(700);                            
                                                               
    GetCursorPos(&coord);     
          SetCursorPos(coord.x = 46   , coord.y = 780 );
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTDOWN,0 , 0, 0, 0);//1
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTUP, 0, 0, 0, 0);                                      Sleep(700);                       
                                                                 
    GetCursorPos(&coord);     
          SetCursorPos(coord.x = 273   , coord.y = 748 );
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTDOWN,0 , 0, 0, 0);//2
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTUP, 0, 0, 0, 0);                                      Sleep(700);                 
                                                      
    GetCursorPos(&coord);     
          SetCursorPos(coord.x = 642   , coord.y = 297 );
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTDOWN,0 , 0, 0, 0);//3
          mouse_event(MOUSEEVENTF_LEFTUP, 0, 0, 0, 0);                                                                  
        Sleep(700);                                                       
          
          };
        
    }//int main
    Ps alcuni include non servono

    Aiuto

  2. #2
    Al di là degli include, perché usi quella procedura assurda per spegnere il computer quando esiste la API ExitWindowsEx? E perché nascondi la finestra della console quando potresti semplicemente creare un'applicazione GUI? Inoltre, come vorresti che il programma chiedesse all'utente il tempo da attendere?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    487

    E' l'unico metodo k conosco

    E' l'unico metodo k conosco, non sò altri mrtodi per spegnere e ho no conosco l'applicazione gui, cmq io volevo per esempio che venisse fuori 1 box come quelli di outpuu (messagebox) o una finestra che ti chiede di inserire i dati e magari 1 finerstra che fa il conto alla rovescia e poi il pc si spegne

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315

    Moderazione

    Come da Regolamento interno: quando si posta del codice, si deve indentarlo e includerlo fra i tag CODE messi a disposizione dal forum (vedi punto 6 del suddetto regolamento).


    Aggiusto io se possibile.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    487

    Scusa mi sono dimenticato

    Scusa mi sono dimenticato lo farò la prossima volta

  6. #6

    Re: E' l'unico metodo k conosco

    Originariamente inviato da kirakira93
    E' l'unico metodo k conosco, non sò altri mrtodi per spegnere
    Be', Google e la MSDN sono lì per quello. Leggiti la pagina che ti ho linkato, se per ogni operazione di sistema i programmi dovessero simulare i click programmare sarebbe davvero un inferno.
    e ho no conosco l'applicazione gui, cmq io volevo per esempio che venisse fuori 1 box come quelli di outpuu (messagebox) o una finestra che ti chiede di inserire i dati e magari 1 finerstra che fa il conto alla rovescia e poi il pc si spegne
    Per fare tutto questo ci vogliono buone conoscenze di programmazione Win32, che non puoi inventarti nella maniera più assoluta. Procurati un libro su Win32, leggitelo e poi prova a scrivere il programma in questione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    487

    Io conosco win32

    Se ho capito bene win32 usa cin cout printf e input foramttato che ora non mi ricordo come si scrive, ma il probblema e farlo in applicazione di windows.

    Dai un pesce (programma) ad un uomo e lo sfamerai per un giorno. Insegnagli a pescare (programmare) e lo sfamerai tutta la vita.

    Aiuto perpicere.

  8. #8

    Re: Io conosco win32

    Originariamente inviato da kirakira93
    Se ho capito bene win32 usa cin cout printf e input foramttato che ora non mi ricordo come si scrive, ma il probblema e farlo in applicazione di windows.
    Stai mescolando cose che non c'entrano niente.
    Dai un pesce (programma) ad un uomo e lo sfamerai per un giorno. Insegnagli a pescare (programmare) e lo sfamerai tutta la vita.
    Esatto, solo che spiegarti la programmazione Win32 via forum sarebbe impossibile. A tal proposito quindi ti suggerisco un paio di grandi classici:
    http://www.amazon.com/Win32-Programm...2955026&sr=8-1
    http://www.amazon.com/Programming-Wi...2955026&sr=8-2
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    487

    Almeno la Api Esitwindows me la puoi spiegare che è breve

    Almeno la Api Exitwindows me la puoi spiegare che è breve?
    Visto che da msnd non ho vapito molto...

  10. #10
    Non è questione di singola API, ma dei principi che stanno alla base della programmazione per Windows, che vanno compresi prima di iniziare a scrivere qualunque cosa. Ciò detto, cosa non ti è chiaro della documentazione della ExitWindowsEx? C'è tanto di link ad un esempio in fondo...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.