Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885

    Warning SQL su esecuzione while.

    ciao , ho riscontrato un problema quando effettuo una estrapolazione dati dal db.

    la procedura che eseguo è:
    codice:
    $connesso($host , $user , $pwd) or die ("errore di connessione al db --> " .mysql_error());
    $sql = "SELECT blabla";
    $query = mysql_db_query($db_name , $sql);
    while ($row = mysql_fetch_array($quary)){
    $variabile = $row['nome campo db'];
    echo "<tr><td>variabile</td></tr>";
    }
    il problema me lo evidenzia sulla linea rossa dicendomi
    Warning : mysql_fetch_array(): supplied argument is not valid MySQL resource ...etc...
    
    ho anche provato a mettere assoc (che normalmente uso) , ma da lo stesso Warning;
    il fatto e che non lo fa sempre e non riesco a capire come mai.
    
    qualcuno sa perchè lo evidenzia?
    
    grazie

  2. #2
    forse perché valorizzi la variabile $query e poi utilizzi la variabile $quary?
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  3. #3
    inoltre:

    $connesso($host , $user , $pwd) che senso ha?

    semmai

    $connesso = mysql_connect(....

    Inoltre:

    Va selezionato il database

    mysql_select_db(nome_db, $connesso);


    Inoltre

    $query = mysql_db_query($db_name , $sql, $connesso);



    E da ultimo

    echo "<tr><td>variabile</td></tr>";

    forse intendevi $variabile
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    ops... no scusa quello è un'errore di digitatura
    la query va , risponde e restituisce i risultati , ma nei casi in cui il db è vuoto oppure nel caso le condizioni non siano verificate ...
    forse ho capito, se le condizioni non sono verificate e lui entrasse ugualmente nel while potrebbe restituire questo warning , dicendo che la funzione all'interno del ciclo non è valorizzata... potrebbe!?

  5. #5
    forse dovresti postare la query
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885

    $connesso($host , $user , $pwd) che senso ha?
    hai ragione , tango una classe di connessione dove ce tutto quanto , ma mettendo include faccio solo il copntrollo

    if ($connesso){
    die .....
    }else{
    esegui tutto
    }


    il db lo seleziono in mysql_db_query ('nome db' , 'query');
    è più corretto nella connessione?

    E da ultimo

    echo "<tr><td>variabile</td></tr>";

    forse intendevi $variabile
    heeee hai perfettamente ragione , svista di digitatura

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    purtroppo non ho connessione sul portatile.

    io ho una serie di if
    codice:
    if (($a == "valore") && ($b == "valore1")){
    $sql="[query]";
    }else if (($a == "valore") &&($b != "valore1")){
    $sql="[query]";
    }else if (($a != "valore") && ($b == "valore1")){
    $sql="[query]";
    }
    if (isset($sql)){
    $query = mysql_db_query ($nomeDB , $sql);
    whille ($row = mysql_fetch_array($query)){
    }
    }else{
    echo "stampa ";
    }
    la parte in rosso la verifico dopo pranzo , ma non avendola maio messa potrebbe essere quello l'errore!
    ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tapu
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    885
    Ciao , sono contento di aver risolto grazie al tuo aiuto
    [QUOTE]forse perché valorizzi la variabile $query e poi utilizzi la variabile $quary?[QUOTE]

    la parola valorizza è il punto , anche se le query venivano eseguite correttamente se sbagliavo inserimento al posto di restituirmi una stringa di inesistenza del dato mi dava il warning.
    ma passandogli il controllo sulla valorizzazione della variabile è passato.

    if (isset($variabile)){
    esegui query e stampa risultato
    }else{
    echo "dato inesistente nel db";
    }

    Grazie ancora!

  9. #9
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.