Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    585

    firefox: apertura file, problemi sicurezza

    Ciao a Tutti,
    ho il seguente problema:

    Dato il seguente codice,
    quando carico la pagina con IE vedo visualizzato il file di testo correttamente,
    con FireFox 3.5.2 niente:

    ho il seguente errore con FireFox:
    Problema di sicurezza: i contenuti in http://fwws01329528/test.asp non possono caricare o avere collegamenti che rimandino a file://///sif5/tmp/1.txt

    come si puo' risolvere il problema ??

    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Language" content="it">
    <title>Test</title>
    </head>

    <body>



    File Numero 1</p>

    </body></html>


    Grazie mille in anticipo !!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    585
    Ho postato il messaggio qui perche' ho una pagina in cui voglio fare:

    <html>

    <head>
    <title>TEST</title>
    <Script Language="JavaScript">
    function notify(n) {
    if (n==1) {
    window.open('file://///sif5/tmp/1.txt'); }
    }
    </script>
    </head>

    <body>

    <div align="center">
    <table>
    <tr>
    <form method="POST" webbot-onSubmit language="JavaScript" name="FrontPage_Form2">
    <td width="243"
    style="border-left-style:none; border-left-width:medium; border-right-style:solid; border-right-width:1; border-top-style:solid; border-top-width:1; "
    height="39">
    <input type="submit" style="width:66px;" value="Appr" name="Send" onClick="notify(1)">
    </td>
    </tr>
    </form></table>
    </div>

    </body>
    </html>

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se stiamo parlando di un sito internet il file .txt deve essere fisicamente sul server http://nomesito/cartella/file.txt altre soluzioni non hai.
    Se stiamo parlando di applicativo/sito intranet allora devi modificare le "restrizioni di sicurezza" dei singoli client (amesso che si possa fare su fire fox).
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    585
    Grazie Andrea per la dritta,
    parlavo di Intranet ...

    In questo caso le restrizioni di sicurezza del client (solo x chi usa il browser firefox) dove le devo andare a guardare ??

    Ho visto le opzioni di IIS su cui gira il server,
    le opzioni del browser Firefox,
    le opzioni di windows FireWall,

    su dove devo intervenire nel pc del client ??

    Grazie !!!

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non saprei come modificare le impostazioni di firefox, prova a vedere sul sito.
    Ma se hai un server con iis se al posto di file metti http: dovresti risolvere ma di questo non sono sicuro.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    585
    ho provato a guardare le opzioni di Sicurezza del Firefox ma non ci ho cavato nulla ...

    Quello che dici tu e' una soluzione che avevamo gia' testato e che va bene pero' non si addice al caso nostro visto che sul server gira una pagina in cui il client deve aprire, schiacciando il pulsante, un file di testo che risiede su un' area disco diversa, visibile pero' in tutta intranet........

    la beffa e' che se uno digita in FF dalla barra file://///sif5/tmp/1.txt funziona, sembra quasi che da una pagina web non si possa fare ... strano

    Cmq Andrea Grazie mille x l' aiuto, se ti viene in mente qualche idea sono molto ricettivo ...

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da betto
    Quello che dici tu e' una soluzione che avevamo gia' testato e che va bene pero' non si addice al caso nostro visto che sul server gira una pagina in cui il client deve aprire, schiacciando il pulsante, un file di testo che risiede su un' area disco diversa, visibile pero' in tutta intranet........
    Se ho capito bene da un sito internet xxx e vuoi accedere ad un file di una intranet yyy, se è cosi allora non c'è soluzione il javascript opera solo nel dominio originario/primario.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    585
    No,
    si parla sempre di intranet ...

    il server ha una pagina che il client richiama e, schiacciando il pulsante, si apre un file che risiede su un altro pc sempre della stessa rete aziendale ...

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da betto
    la beffa e' che se uno digita in FF dalla barra file://///sif5/tmp/1.txt funziona, sembra quasi che da una pagina web non si possa fare ... strano
    Una cosa e' utilizzare il browser per reperire/visualizzare risorse in internet, per il quale usa principalmente il protocollo http, un'altra e' impiegarlo come strumento sostitutivo di "gestione risorse"... stiamo parlando di due ambienti diversi e incompatibili per il javascript.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    585
    Ciao Br1,
    Grazie x l' intervento :-)))

    va benissimo quello che dici,
    pero' con IE funziona e FF no:
    non c' e' un modo con FF (se file:///// non funziona dentro una pagina web) per far richiamare un file di testo ??

    Penso che il comando file:// sia importante,
    se e' una scelta di FF non far vedere un file di testo via href, oppure window.open,
    ci sara' lo stesso un sistema equivalente,
    oppure e' Tabu' ??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.