Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [XP SP2] Office improvvisamente non funziona più

    Salve a tutti,
    questo è il mio primo post in questo forum e spero che possiate aiutarmi, perché non so più cosa fare.
    Praticamente, il pacchetto Office ha smesso di funzionare. Dopo le vacanze ho ripreso la tesi di laurea per rifinirla e stamparla, ma Microsoft Word non si apre e, provando ad aprire altri programmi del pacchetto office, nessuno si avvia.
    Quando clicko sul file esce per pochissimi secondi la schermata 'Windows Installer - installazione in corso' o una cosa simile (non riesco a leggere bene perché scompare subito), ma il file poi non si apre ed esce questa frase "Azione valida solo per i prodotti attualmente installati".
    Io non ci capisco molto di PC (altrimenti non sarei qui...) ma sono andata a controllare in "impostazioni di accesso ai programmi" (uso windows XP) e Microsoft Office risulta installato, così come Windows Installer 3.1
    ...Ma allora perché non funziona?
    Cosa è successo?

    Io ho la consegna della tesi a breve e non so più cosa fare! Se qualcuno avesse qualche suggerimento gliene sarei immensamente grata!

    Chihiro

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao
    un po' di domande
    xp è aggiornato al sp3?
    che versione di office hai?
    xp e office sono originali?
    hai il cd di installazione di office?

    nel frattempo puoi scaricare e installare openoffice gratuitamente e continuare-completare il tuo lavoro di tesi

    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  3. #3
    Anzitutto grazie mille per la velocissima risposta!

    Ho il service pack 2.
    XP e Office sono originali... i CD non li ho perché quando ho dovuto formattare il PC l'ha fatto il tecnico, quindi fu lui a installare tutto - come ho detto, io non ci capisco niente purtroppo; comunque Windows con i vari aggiornamenti non ha mai trovato problemi, quindi non ho mai dubitato del tecnico. Dici che dovrei e potrebbe essere quello?

    Perdona l'ignoranza... open office riconosce quindi i file .doc di Word, interamente? Ha tutte le funzioni (in questo caso mi riferisco a quelle sulle note e i numeri di pagina, perché sono essenziali per la tesi)?

  4. #4
    devi reistallare office o meglio basta che reinserisci il cd di office e attendi che si carichino i file che fanno partire il setup. poi chiudi tranquillamente e riprova ad aprire.
    la versione di office è XP?

  5. #5
    Come dicevo, io il CD non ce l'ho, perché mi installò tutto il tecnico quando formattai il PC, io non sono molto capace...
    Se anche acquistassi Office, si potrebbe ripristinare oppure andrebbe installato da capo - non so, magari perché poi la licenza è diversa? Scusate le domande ma sono davvero poco pratica (e s'è capito... eheh)!

  6. #6
    ce l'hai il codeice del prodotto?in caso affermativo andrebbe bene anche una versione non originale poi usi il tuo codice.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.