Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Netbeans private ActionPerformed

    Salve ragazzi mi servirebbe una mano, ho realizzato una gui java con netbeans usando il suo strumeto per disegnarle direttamente la gui senza dover scrivere il codice a mano, finito di fare ciò posso andare nella pagina sorgente dove vedo il sorgente che mi ha generato lui in automatico, quando ho finito fi fare la finestra premo due volte sul bottone al quale voglio associare l'evento e mi da l'intestazione del metodo ActionPerformed ma è private ma lo vorrei public se provo a scriverlo totalemte da zero il metodo ActionPerformed mettendolo come public poi non me lo fa associare al tasto, qualcuno mi sa dire come fare per risolvere grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Netbeans private ActionPerformed

    Originariamente inviato da Peppe1984
    Salve ragazzi mi servirebbe una mano, ho realizzato una gui java con netbeans usando il suo strumeto per disegnarle direttamente la gui senza dover scrivere il codice a mano, finito di fare ciò posso andare nella pagina sorgente dove vedo il sorgente che mi ha generato lui in automatico, quando ho finito fi fare la finestra premo due volte sul bottone al quale voglio associare l'evento e mi da l'intestazione del metodo ActionPerformed ma è private ma lo vorrei public se provo a scriverlo totalemte da zero il metodo ActionPerformed mettendolo come public poi non me lo fa associare al tasto, qualcuno mi sa dire come fare per risolvere grazie
    Il metodo actionPerformed deve essere public! Probabilmente NetBeans ti ha ha creato il metodo che viene chiamato dal metodo "vero". Una cosa del genere:

    codice:
    private void initComponents() {
      ...
    
      myButton.addActionListener(new ActionListener() {
        public void actionPerformed(ActionEvent e) {
          actionPerformed2(e);
        }
      }
    
      ...
    }
    
    ...
    
    private void actionPerformed2(ActionEvent e) {
      // your code here
    }
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    effettivamente hai ragione non ci avevo fatto caso si presenta in questo modo

    codice:
    public void actionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt)
     { OKActionPerformed(evt); }
    però sta di fatto che il mio codice lo devo sempre scrivere dentro

    codice:
     private void OKActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) {      devo scrivere quà        }
    e non riesco a fare quello che voglio come posso fare?

  4. #4
    In che senso non riesci a fare quello che vuoi fare!
    Il codice che tu volevi mettere direttamente in ActionPerformed lo metti in quel metodo privato che ti ha creato.
    Spiega meglio se ho capito una cosa per un altra... cosa non da escludere

    Netbeans è molto potente come IDE ma anche molto "limitativo" purtroppo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.