Ragazzi il mio non è un vero è proprio problema ma più che altro sono qui per un consiglio.
Ultimamente il mio livello di programmazione con Java è molto cresciuto, scrivo software sempre più complessi che spesso necessitano di GUI altrettanto complesse!
Di solito io lavoro su di un JPanel senza specificare alcun tipo di Layout da applicare allo stesso, insomma estendo il pannello fino alla dimensione necessaria per contenere tutte le componenti Swing e lo disegno.
Questo tipo di progettazione ovviamente è molto limitante per quello che riguarda l'aspetto della GUI, ad esempio se massimizzo la finestra mi resta il pannello all'interno più piccolo spostato nell'angolo destro, cercavo quindi di capire se dovevo approcciare diversamente il problema ad esempio usando i Layout.
Considerando che ci sono più possibilità però da questo punto di vista, layout a griglia, a griglia variabile, basati sui bordi, cercavo di capire se c'erano delle linee guida piuttosto che delle consuetudini diffuse da applicare quando disegno un interfaccia.
Stavo valutando di realizzare l'interfaccia con layout a griglia variabile, che è più adattabile, ma i risultati non sono proprio confortanti, campi che si allungano troppo e gestione degli spazi un po complessa mi hanno un po frenato!
Gradirei qualche vostro parere/consiglio giusto per capire meglio come muovermi quando progetto un interfaccia... cosa che come sapete è molto importante per un software.
Saluti, Carlo.